Pubblicati da Giulia Scalzi

Kazakistan: partner strategico in Asia centrale

Il direttore della Cc-Ti, Luca Albertoni, e la responsabile del commercio internazionale, Monica Zurfluh, hanno ricevuto venerdì 11 aprile 2025 a Lugano l’Ambasciatore del Kazakistan, Kairat Sarzhanov. L’incontro ha offerto l’occasione per approfondire le relazioni economiche tra i due Paesi, con particolare attenzione al rapporto privilegiato tra il Ticino e il Kazakistan, nonché alle opportunità […]

Countdown terminato: scatta la fase due dei dazi “reciproci” USA

Oggi entrano in vigore i nuovi dazi reciproci aggiuntivi imposti dagli Stati Uniti ai Paesi elencati nell’Allegato II dell’Ordine esecutivo del Presidente Trump. Per la Svizzera, l’aliquota è stata fissata al 31%. La US Customs and Border Protection ha pubblicato le relative linee guida. Nella Guidance # 64680374 pubblicata martedì 8 aprile e che di […]

Il Consiglio federale armonizza i controlli e adegua l’ordinanza sui beni dual use

Il 2 aprile 2025, il Consiglio federale ha approvato una revisione dell’ordinanza sul controllo dei beni a duplice impiego, introducendo nuovi controlli sulle esportazioni di tecnologie emergenti. Così facendo, la Svizzera reagisce al blocco dei meccanismi multilaterali di controllo delle esportazioni e riallinea la propria normativa a quella dei principali partner commerciali. Le modifiche entrano […]

Dazi USA: preoccupate le associazioni mantello e di categoria svizzere

Gli Stati Uniti rappresentano il principale mercato di esportazione per i prodotti svizzeri. Tuttavia, i dazi supplementari annunciati da Trump il 2 aprile 2025, che prevedono un’aliquota del 31% sulle importazioni di origine svizzera nell’ambito delle misure contro i Paesi con surplus commerciale, rischiano di compromettere l’accesso delle aziende elvetiche a questo mercato strategico. Le […]

Sostenibilità e Responsabilità: un impegno concreto per le aziende

Giovedì 27 marzo 2025, presso Lo Scudo di Stabio, si è svolto un appuntamento dedicato alla sostenibilità aziendale e alla responsabilità sociale d’impresa. L’incontro ha rappresentato un’opportunità preziosa per approfondire il tema, esplorare strumenti concreti e conoscere esempi di successo che stanno già producendo risultati significativi. Dopo i saluti introduttivi del sindaco di Stabio, Simone […]

AGIAMO INSIEME 2025

Valorizzare la PERSONA in azienda Un appuntamento annuale per ripercorrere il reinserimento di figure professionali con difficoltà di salute che, insieme alle imprese, hanno ricostruito con impegno e successo la propria vita professionale. Un connubio virtuoso tra azienda e collaboratore, raccontato in questo evento attraverso testimonianze dirette e filmati, a dimostrazione di un percorso gratificante […]

Convenzione paneuromediterranea: Matrix aggiornata

L’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) ha pubblicato un aggiornamento della Matrix PEM, la tabella che traccia l’applicazione delle regole d’origine tra i Paesi membri della Convenzione paneuromediterranea (PEM). La nuova versione include dati aggiornati sull’Albania e sulla Moldova. Nello specifico, l’Albania ha ottenuto lo status “CR” con effetto retroattivo a […]