Formazione
A causa dei provvedimenti indicati nell’ordinanza emanata dal Consiglio di Stato per combattere l’epidemia di COVID-19 siamo costretti a sospendere temporaneamente ogni attività formativa in presenza. Per poter offrire ai nostri associati costanti aggiornamenti abbiamo previsto per questo periodo lo svolgimento dei corsi in Streaming.
La valorizzazione del talento e la formazione continua sono due principi in cui la Cc-Ti crede molto. Proprio per questo ci impegniamo per uno sviluppo sostenibile delle risorse umane offrendo un ampio ventaglio formativo agli imprenditori, ai manager e ai diversi collaboratori. L’approfondita conoscenza delle diverse esigenze delle aziende ticinesi – visto il contatto quotidiano con il tessuto imprenditoriale – unita ad una rete di specialisti fa della Cc-Ti un interlocutore privilegiato nell’erogare formazione. La partecipazione ai differenti momenti formativi è anche, per i partecipanti, un momento di particolare importanza per allargare il proprio bacino di conoscenze: rappresenta infatti un momento unico di networking.
La formazione Cc-Ti si struttura in due macro aree:
Formazione puntuale
Con corsi mirati e di breve durata la formazione puntuale Cc-Ti è pensata per offrire in modo concreto ai partecipanti delle solide basi sulle diverse tematiche legate alla gestione aziendale (diritto; export; finanza; marketing e vendita; organizzazione; risorse umane e soft skills).
Scuola manageriale
La Scuola Manageriale della Cc-Ti eroga percorsi formativi di lunga durata. Tra gli scopi la possibilità di proporre corsi di formazione adeguati alle richieste del tessuto economico ticinese, garantendo la giusta preparazione ai corsisti (siano essi imprenditori, dirigenti, futuri quadri, collaboratori, ecc.) per incrementare le loro competenze nell’ottica di uno sviluppo personale e professionale completo, rispondendo anche in modo adeguato alle sfide di domani.