Pubblicati da Lisa Pantini

Informazioni alle aziende sul “Coronavirus”

Articolo aggiornato al 19 aprile 2022. Il nostro Servizio giuridico è a vostra disposizione. Indicazioni aggiornate e utili per fronteggiare l’emergenza Coronavirus RACCOMANDAZIONI DELL’UFFICIO FEDERALE DELLA SALUTE PUBBLICA Promemoria e liste di controllo per la sicurezza e la tutela della salute sul posto di lavoroComportamento corretto da assumere in azienda per evitare contagi da Covid-19Ordinanza 2 sui […]

Misure del Consiglio Federale e del Consiglio di Stato

La lista di tutte le misure adottate nel corso della pandemia Covid-19 in ordine temporale. Articolo aggiornato periodicamente. Aggiornamento aprile 2022 Lavoro ridotto: informazioni per le imprese – IN VIGORE DA APRILE 2022Coronavirus: ritorno alla situazione normale e pianificazione della fase transitoria fino alla primavera del 2023 – com. stampa del Consiglio federale – IN […]

Un forte impulso all’apprendistato

Il nuovo servizio promosso dalla Cc-Ti per sostenere il tirocinio nelle aziende Promuovere e potenziare l’apprendistato, sostenere fattivamente le aziende nella gestione dei contratti di tirocinio, affiancare i formatori affinché i giovani apprendisti sviluppino nella formazione anche quelle competenze trasversali sempre più richieste dal mercato del lavoro.È il nuovo servizio varato dalla Cc-Ti con una […]

Associazione Ticinese Mastri Gessatori e Plafonatori

Alla fine del 1958 tre impresari di Lugano, Walter Amadò, Alberto Amadò e Romolo Cantoni, costituirono l’attuale Associazione Ticinese Mastri Gessatori. In quell’occasione venne concluso il primo contratto collettivo per la categoria con l’organizzazione Cristiano Sociale e il Sindacato Edilizia e Legno. A partire dal 1959 si costituirono molte ditte di gessatori. Negli anni ‘70 […]

Certificato di salario: auto aziendale/privata

Dal 1° gennaio 2022 Questi cambiamenti hanno decorrenza di applicazione il 1° gennaio 2022. È raccomandato di informare al più presto i dipendenti toccati da questi cambiamenti e di aggiornare i regolamenti interni relativi ai veicoli professionali. Il forfait per la parte dei veicoli aziendali è stato adattato dal 9.6% al 10.8%. Le spese di […]

INFORMAZIONE – VEICOLI AZIENDALI -Verifica 08.2024-

Si premette che la presente comunicazione è purtroppo generica in quanto siamo in attesa di concretizzazioni da parte di specifiche e preannunciate circolari ministeriali. Concretamente tali circolari dovrebbero fornire maggiori indicazioni circa l’applicazione prevista di queste nuove regole ai lavoratori frontalieri impiegati in Svizzera che beneficiano di un veicolo aziendale per il tragitto casa-lavoro. SCARICA […]

Responsabilità sociale delle imprese: un nuovo strumento per le aziende targato Cc-Ti

Giovedì 17 marzo 2022 si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della piattaforma per la compilazione di un modello online di rapporto di sostenibilità, sviluppato dalla Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino (Cc-Ti) con il supporto scientifico della SUPSI e in collaborazione con il Dipartimento delle finanze e dell’economia […]

Una formazione a misura d’impresa

La formazione continua è la chiave del successo personale e aziendale. È questa la filosofia che ispira il costante impegno della Cc-Ti nell’offrire agli operatori dell’economia ticinese, anche su diretta sollecitazione delle associazioni di categoria e delle imprese affiliate, un’ampia scelta di percorsi formativi, sia di breve che di lunga durata. La Scuola Manageriale, la […]

Energia a 360 gradi

Una diversità imprescindibile Da molti mesi attiriamo l’attenzione sulla delicatezza del tema energetico, fondamentale per le aziende ma ovviamente per tutti le cittadine e i cittadini. Produzione insufficiente a coprire i consumi, pericolosi giochi ideologici che limitano le fonti di produzione a disposizione, dipendenza dall’estero, rischio di incremento dei prezzi, ecc.. Appelli passati quasi inosservati […]