Pubblicati da Lisa Pantini

Forte intesa tra la Regione di Almaty e il Ticino

Dal 10 al 12 ottobre è stata ricevuta in Ticino una delegazione della Regione di Almaty, guidata dal Governatore della regione, Amandyk Batalov. La folta delegazione, composta da rappresentanti istituzionali, accademici ed imprenditori kazaki, era accompagnata dall’Ambasciatrice del Kazakistan in Svizzera, Zhanar Aitzhanova, e da Maxat Suleimenov, Consigliere dell’Ambasciata. La visita fa seguito alla firma […]

Modifiche del Piano Direttore: la proprietà privata va tutelata nel rispetto dei Cittadini

La Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino, insieme alla Società svizzera impresari costruttori Sezione Ticino, e ad AITI, ha preso posizione riguardo alle proposte di modifica per il Piano Direttore (PD) che applicano i principi della Legge sulla pianificazione del territorio (LPT). Se da un lato non si contestano gli indirizzi, […]

Più forti insieme

Durante tutto l’arco del 2017 abbiamo portato avanti un progetto di approfondimento comunicativo volto a migliorare la conoscenza dei settori economici e delle associazioni di categoria affiliate alla Cc-Ti. Da 100 anni la Cc-Ti rappresenta infatti molteplici realtà associative, molte delle quali hanno una storia lunga come la nostra, e anche oltre. Se un tempo […]

La Cc-Ti in prima linea per la crescita del Ticino

Testo a cura di Alessio del Grande Vi proponiamo un interessante articolo (pubblicato sull’edizione di ottobre 2017 di Ticino Business, la nostra rivista ufficiale), che ripercorre, dalla fondazione della Cc-Ti nel 1917, i punti salienti dei 100 anni della nostra storia. Corriere del Ticino, lunedì 22 gennaio 1917: “Ieri ebbe luogo l’assemblea straordinaria della Associazione […]

Svizzera-Italia, quali relazioni economiche?

di Luca Albertoni, Direttore Cc-Ti Si è tenuta a Lugano ad inizio ottobre la quarta edizione del Forum per il dialogo tra la Svizzera e l’Italia, seguito poi da vari gruppi di lavoro che si confrontano su temi scelti delle relazioni bilaterali (anche se il termine “bilaterale” oggi equivale purtroppo quasi a un’ingiuria…). Si può […]

Dove esportare i propri prodotti?

In una discussione da bar o in un incontro informale tra amici, più di una volta ci è capitato di sentire commenti più o meno vaghi su uno o l’altro mercato quale opportunità di sbocco per esportare prodotti. Dove esportare dunque con maggiori probabilità di successo? Domanda molto generale a cui si può rispondere solo in […]

Cuba: tra sfide e opportunità

Molti gli interventi di spicco alla conferenza dedicata a Cuba organizzata lunedì 2 ottobre dalla Cc-Ti in collaborazione con S-GE e il supporto degli sponsor Export (Cippà Trasporti, CRIF, Credit Suisse e Euler Hermes). L’isola caraibica di Cuba è conosciuta in tutto il mondo per le sue splendide spiagge da sogno, i sigari e la sua […]

Società Mastri Panettieri Pasticcieri Confettieri del Canton Ticino

I 100 anni della Società Mastri Panettieri Pasticcieri Confettieri del Canton Ticino   Una ricorrenza, come quella che segna i primi 100 anni di vita della SMPPC, interroga sempre chi vi è coinvolto su cosa fare per sottolineare degnamente l’evento. La descrizione e l’analisi del vissuto degli operatori del settore durante un lungo periodo di  […]

I nuovi modelli di business che si impongono con la digitalizzazione

Nell’evento della Cc-Ti del 26 settembre scorso, davanti ad un folto pubblico che è intervenuto partecipando in modo attivo con domande e spunti di riflessione, si è parlato della trasformazione dei modelli di business e di come la digitalizzazione influisca su essi. Il tutto nel quadro della collaborazione fra la Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato […]

Comunicazione Svizzera

CS Comunicazione Svizzera – l’associazione mantello della pubblicità commerciale La comunicazione commerciale reagisce con maggiore sensibilità e rapidità di qualsiasi altro settore alle tendenze e agli sviluppi nella società. Li assorbe letteralmente, li integra e li trasforma in nuovi formati e canali. La pubblicità si reinventa continuamente nonostante esista da quando esiste l’uomo o forse proprio […]