Pubblicati da Lisa Pantini

Disdetta con effetto immediato e interessi sulla partecipazione all’utile: a partire da quale momento?

Una scheda redatta dall’Avv. Michele Rossi, Delegato alle relazioni esterne Cc-Ti. Scopriamo i dettagli. Un contratto di lavoro può prevedere che il dipendente abbia diritto ad una partecipazione agli utili. L’art. 322a del Codice delle obbligazioni indica esplicitamente questa possibilità: se, in virtù del contratto, il lavoratore ha diritto a una parte degli utili o della […]

Aziende e Responsabilità sociale

La nuova piattaforma TI-CSRREPORT.CH La Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del cantone Ticino (Cc-Ti), quale associazione-mantello dell’economia ticinese, sta dedicando molte risorse a questo tema e ha s sviluppato, col supporto scientifico della SUPSI e in collaborazione con il Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE),un modello online di rapporto di sostenibilità, che […]

CSR – Il contributo delle imprese per un Ticino sostenibile

“La pandemia ci ha spinti a ripensare il nostro approccio nei confronti dei cambiamenti in atto a livello globale. Ha soprattutto evidenziato – come emerso anche dai lavori del Gruppo strategico per il rilancio del Paese promosso dal Dipartimento delle finanze e dell’economia – la necessità di rafforzare le traiettorie di sviluppo legate all’innovazione, allo […]

Area soci Cc-Ti 2022

L’Area soci Cc-Ti si rinnova con contenuti in esclusiva per le aziende e le associazioni di categoria affiliate. Con il nuovo anno abbiamo introdotto due nuove sezioni: articoli e schede inerenti il Servizio Internazionale e un’area che riporta gli articoli dei soci dalla carta stampata (ossia dalle pagine di Ticino Business) ora anche in versione […]

Svolta climatica impossibile senza i garagisti

I garagisti svizzeri rivestono un ruolo chiave per la mobilità di domani, cioè quella di consulenti. La Consigliera federale e Capo del Dipartimento dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni Datec, Simonetta Sommaruga, ha iniziato il suo discorso alla giornata dei garagisti svizzeri che si è tenuta martedì 18 gennaio 2022 al Kursaal di Berna, […]

Digital Marketing: tutte le novità

Cosa considerare per una campagna di successo? La pandemia ha rappresentato una spinta importante per il mondo digitale. Questo ha portato un’ulteriore crescita al settore ma ha anche contribuito a rendere il mercato online sempre più competitivo, anche perché l’utente finale si è evoluto: è più consapevole, più esigente e più “digitalizzato”, ormai abituato a sostituire […]

Reshoring, nearshoring, backshoring

…e se la supply chain puntasse invece sulla circolarità? La ripresa in contemporanea delle attività manifatturiere dopo i vari lockdown, la forte crescita della domanda di prodotti inaccessibili durante le chiusure, i ritardi nelle consegne, il rincaro dei trasporti (leggi: aumento dei costi di noli) così come l’aumento dei prezzi delle materie prime continuano ad […]

Il Ticino è una risorsa fondamentale

In questi ultimi mesi molto si è parlato, e si continua a parlare, del settore medicale, soprattutto in relazione alle difficoltà che esso sta riscontrando dopo la decisione del Consiglio Federale di non concludere l’accordo quadro con l’Unione Europea. Tale decisione ha, infatti, portato con sé automaticamente la conseguenza che le aziende del settore hanno […]