Pubblicati da Lisa Pantini

Come darsi maggiore visibilità su Facebook

Mark Zuckerberg, il fondatore di Facebook, ha recentemente annunciato un cambiamento dell’algoritmo del social network. Tutto ciò che vediamo nel nostro “feed” è infatti il risultato di una serie di considerazioni che stanno a cuore alla piattaforma. Purtroppo queste stesse considerazioni non combaciano sovente con quelle degli utenti. Le ultime modifiche apportate nel mese di […]

Esportazione temporanea: qualche linea guida

Vero e proprio passaporto per le merci che devono essere esportate temporaneamente all’estero, il Carnet ATA (o Carnet CPD per Taiwan) riduce al minimo le formalità doganali ed elimina i pagamenti dei dazi e dei tributi dovuti all’entrata nel Paese estero di destinazione o di transito. Nell’arco dell’anno della sua validità, il Carnet ATA può […]

Networking e aggiornamenti pratici

Da sempre privilegiamo il contatto e la possibilità di fare affari tra i soci. Si tratta di una delle nostre prerogative, per cui la Cc-Ti mette  a disposizione la rete e l’imprenditore coglie le diverse opportunità che si presentano, dialogando con la nostra associazione e con gli altri affiliati. Si tratta di un sistema efficiente che […]

Lavoratori frontalieri e fiscalità

I lavoratori frontalieri assunti da un datore di lavoro con sede in Svizzera e che abitano all’estero, sono tassati in modo diverso a seconda del paese di frontiera nel quale risiedono. È interessante conoscere queste differenze di assoggettamento. I frontalieri La figura del lavoratore frontaliero, è costituita da quei lavoratori dipendenti che sono residenti fiscalmente in […]

Networking Business Breakfast “Rilascio e rinnovo dei permessi”

Nuove procedure per il rilascio e il rinnovo dei permessi e sviluppi futuri Il 5 marzo 2018 si è tenuto il secondo appuntamento con i Networking Business Breakfast della Cc-Ti: una nuova ed avvincente formula di approfondimento di diverse tematiche, dedicata unicamente agli associati. Il secondo appuntamento del 2018 con i Networking Business Breakfast, tenutosi […]

Perfezionamento con sostegno della Confederazione

A partire dallo scorso gennaio, per gli interessati a frequentare una delle molteplici formazioni professionali superiori disponibili in Svizzera che preparano agli esami federali, vi è un’importante novità: coloro che partecipano ai corsi di preparazione agli esami federali riceveranno un sostegno finanziario direttamente dalla Confederazione, che aumenterà i contributi a favore della formazione professionale superiore […]

La Cc-Ti nella Regione di Almaty

Missione economica dal 13 al 18 maggio 2018 La Cc-Ti ha deciso di sfruttare i buoni rapporti costruiti negli anni con i partner kazaki organizzando una missione nella Regione di Almaty dal 13 al 18 maggio 2018, più precisamente nella città di Taldykorgan, capoluogo della regione, che si trova a ca. 260 km da Almaty, centro economico […]

Economia digitale e rinnovamento culturale

L’opinione del Direttore Cc-Ti, Luca Albertoni La digitalizzazione nelle fabbriche, uffici e servizi è in corso da anni e nonostante le rovinose previsioni dei “tecno-pessimisti”, non ha avuto sinora il previsto impatto devastante sul mercato del lavoro. La perdita d’impieghi dovuta, in particolare, all’automazione, ai processi di ristrutturazione aziendale è stata largamente compensata dalla creazione […]

Ore supplementari e vacanze: rimettere il contatore a zero

Accumuli di ore straordinarie, problemi di salute, ferie non godute o problemi organizzativi interni, … Il nuovo anno è l’occasione perfetta per resettare i contatori. Ore supplementari Una volta fermati i contatori, il datore di lavoro si occuperà di compensare le ore di straordinario che non sono ancora state regolate. Il Codice delle obbligazioni prescrive […]

Cyber Intelligence, strumento di difesa costante

Testo a cura di Carlo Del Bo Ammettiamolo tranquillamente tutti noi abbiamo fatto attività di “intelligence” in Internet cercando di scoprire e analizzare prima degli altri un profilo di una persona o una notizia un po’ strana. I social media rappresentano una prima miniera di informazioni utili da passare al setaccio e individuare notizie e […]