Pubblicati da Lisa Pantini

Proposta di riforma del sistema IVA UE 1.1.2019

Testo a cura di Bernardo Lamoni Misure a breve La Commissione Europea ha varato in data 4 ottobre 2017 la proposta di un’importante riforma dell’IVA riguardante i fondamenti giuridici del sistema definitivo per gli scambi intracomunitari B2B che sarà seguita nel 2018 da un’ulteriore proposta di disposizioni tecniche di dettaglio (COM (2017) 569 final). Il […]

La Cc-Ti rinnova il proprio impegno verso la formazione professionale

Vi proponiamo una breve intervista apparsa lunedì 26 febbraio sul settimanale Azione, dove, il Direttore della Cc-Ti, Luca Albertoni, si esprime sul rinnovato impegno che la Cc-Ti ha confermato verso la manifestazione Espoprofessioni, in partenza proprio il 5 marzo prossimo presso il Padiglione Conza di Lugano. Da molti anni la Cc-Ti ha un proprio rappresentante […]

Egitto: un Paese dalle molte potenzialità

Nell’ambito degli eventi di approfondimento sui Paesi organizzati dalla Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino (Cc-Ti), in collaborazione con Switzerland Global Enterprise, Cippà Trasporti SA, Credit Suisse, CRIF e Euler Hermes, si è svolto lunedì 26 febbraio il business lunch dedicato all’Egitto. Gli eventi Paese del 2018 organizzati dal Servizio Export […]

Falsa agenzia di collocamento che utilizza il nome della Cc-Ti

La Cc-Ti segnala che è in atto una truffa che sta prendendo sempre più piede in questi giorni. Vengono offerti inesistenti posti di lavoro in Svizzera, facendo riferimento a un nostro Ufficio di collocamento (la Camera di commercio del Cantone Ticino NON offre questo tipo di servizio). Rendiamo attenti tutti coloro che leggendo questi annunci vengono invitati a inviare i […]

Nuovo regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR): toccate anche le aziende svizzere

Il Regolamento europeo n. 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR) intende rafforzare e rendere più omogenea la tutela dei dati di carattere personale dei cittadini europei, attuando una serie di misure volte a favorire più trasparenza nella gestione di tali dati e a garantire ai cittadini europei un maggiore controllo sul loro utilizzo. Il GDPR […]

Agiamo ancora insieme!

Anche nel 2018 è stata evidenziata con quella che è diventato un momento di celebrazione per le aziende e i dipendenti, l’edizione di Agiamo Insieme, lo scorso 20 febbraio. Di cosa si tratta? Da ben 6 anni, vige una proficua collaborazione tra la Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino e […]

Tante novità per un’economia in movimento

di Luca Albertoni, Direttore Cc-Ti Come ben sapete la nostra attività nel corso del 2018 sarà dinamica e intensa. Anche ora vogliamo condividere con voi alcuni dei progetti che stiamo portando avanti, e che a breve vedranno la luce. Oltre ai numerosi progetti eventistici e formativi in programma a breve e nei prossimi mesi, vorremmo soffermarci […]

Prospettive economiche 2018 in Spagna: un anno da esaminare

Con 46,3 milioni di abitanti, 82 milioni di visitatori, registrati lo scorso anno, la domanda interna in crescita che promuove il PIL e lʼaumento dellʼinflazione, la Spagna offre alle PMI lo scenario perfetto per unʼespansione internazionale. Il quotidiano economico EXPANSION, uno dei principali in questo ambito in Spagna, ha recentemente pubblicato il risultato di oltre […]

Consigli di business etiquette per l’Egitto – video intervista

Avere successo negli affari richiede anche una conoscenza delle varie culture e dei modi di fare nel mondo. Come comportarsi con un partner estero? Quali parole bisogna utilizzare e che cosa, soprattutto non bisogna fare? A margine dell’evento-Paese dedicato all’Egitto che si terrà lunedì 26 febbraio alle ore 11.45 presso la Cc-Ti, abbiamo incontrato Hazem Basuny, collaboratore di […]