Pubblicati da Lisa Pantini

Controlli sì, ma…

L’opinione di Cristina Maderni, Vice Presidente Cc-Ti, Presidente Ordine dei Commercialisti del Cantone Ticino, Presidente FTAF e candidata PLRT al Consiglio di Stato e al Gran Consiglio Della burocrazia e del suo potenziale asfissiante per l’economia si parla spesso, ma taluni sembrano considerarlo un concetto vuoto e puramente teorico. eppure il delirio di regolamentazioni e […]

Polonia: grandi investimenti nella lotta contro lo smog

La Polonia è il Paese con il più alto livello di inquinamento atmosferico nell’UE. Nell’ambito del nuovo programma “Aria pulita”, saranno spesi circa 27 miliardi di franchi svizzeri per sostenere le economie domestiche private nella ristrutturazione termica e nell’installazione di nuovi impianti di riscaldamento per migliorare la qualità dell’aria: eccellenti opportunità di esportazione per le […]

Protezione del clima ed efficienza energetica: dall’economia per l’economia

L’Agenzia dell’energia per l’economia (AEnEC) in collaborazione con Cc-Ti e AITI è lieta di invitarvi a questa conferenza che si terrà Martedì 26 marzo 2019, dalle ore 17.00, presso l’Hotel de la Paix Programma Dalle 16.30 Caffè di benvenuto   17.00 Saluto e benvenuto Stefano Modenini, Direttore Associazione Industrie Ticinese (AITI)   17.15 Una collaborazione […]

Perché le leggi statunitensi sul controllo delle esportazioni sono rilevanti per le aziende svizzere

Pur essendo molto favorevoli alle esportazioni, gli Stati Uniti controllano come e verso quali Paesi i loro prodotti sono direttamente o indirettamente esportati. Di conseguenza, si consiglia alle aziende svizzere (e ad altre aziende non statunitensi) di prestare attenzione alle leggi statunitensi sul controllo delle esportazioni, anche per la riesportazione di merci o componenti di […]

Visibilità per i soci Cc-Ti

Numerose possibilità di promozione: ecco un breve prontuario per sfruttare appieno il potenziale dato dall’affiliazione alla Cc-Ti. Per le i soci vi sono diverse proposte per incrementare la propria visibilità. Una delle possibilità è quella di approfittare dei veicoli informativi della Cc-Ti, con delle inserzioni pubblicitarie ad hoc. In relazione alla raccolta pubblicitaria, abbiamo designato quale […]

Una delle economie più forti al mondo

Grande interesse per il Canada con un evento e una missione economica. Il Canada è uno dei Paesi con l’economia tra le più forti e solide del mondo. Negli ultimi anni il governo ha allentato la stretta sul bilancio per consentire un’espansione della spesa pubblica, in particolare investimenti in infrastrutture, e stimolare l’economia, che nel 2017-18 si è […]

Bring your own device in azienda

Come viene regolato l’utilizzo a scopo professionale di apparecchi elettronici del dipendente sul posto di lavoro? Oggigiorno il dipendente lavora spesso utilizzando il proprio cellulare o pc portatile (acquistato con i propri mezzi), sia sul luogo di lavoro sia a casa. Come si regola l’uso a scopo professionale di dispositivi personali? Si tratta di un […]

Digital networking innovativo

Diverse possibilità di scambio ed interazione tra associati grazie alla Cc-Ti   La messa in rete e la creazione di contatti fra le aziende è una delle prerogative dell’attività della Cc-Ti. Creare interazioni fra le persone che possono implementare e sviluppare le loro conoscenze attraverso svariati canali è uno dei ruoli che quale associazione mantello […]

Il volto umano delle aziende ticinesi

Con “Agiamo Insieme 2019” siamo tornati a parlare di sostenibilità, di sensibilizzazione e di reinserimento professionale. Giunta alla 7° edizione, Agiamo Insieme (tenutasi il 19 febbraio dalle ore 16:30 presso l’Auditorium Banca Stato a Bellinzona), è nata dalla collaborazione fra la  Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino e l’Ufficio dell’assicurazione invalidità. Si è […]

Elezioni cantonali 2019

In vista delle prossime elezioni cantonali del 7 aprile 2019, vogliamo presentarvi i due candidati appartenenti alla nostra associazione mantello: Cristina Maderni, Vice Presidente Cc-Ti, candidata PLRT al Consiglio di Stato e al Gran Consiglio e Michele Rossi, Delegato alle Relazioni esterne Cc-Ti, candidato PPD al Consiglio di Stato. In questo modo teniamo a ribadire l’importanza di un […]