Pubblicati da Lisa Pantini

Da un’economia a rimorchio al Ticino dei brevetti e dell’innovazione

La Cc-Ti insieme alle aziende ticinesi per la trasformazione digitale La Svizzera è il Paese più globalizzato al mondo, da otto anni è in testa alla classifica internazionale dell’innovazione e nel 2018 le aziende elvetiche hanno depositato all’European Patent Office ben 7’927 brevetti. Con un aumento del 7,8% rispetto al 2017, il doppio di quello […]

Sì al progetto AVS-riforma fiscale in votazione il 19 maggio

In vista della votazione federale, la Cc-Ti esprime il proprio sostegno alla riforma fiscale e il finanziamento dell’AVS (RFFA). La campagna in favore del progetto è stata lanciata ufficialmente in Ticino il 9 aprile. Abbiamo il piacere di condividere il comunicato stampa del gruppo interpartitico, al quale ha aderito anche la Cc-Ti. Due punti in […]

Per un passaggio in dogana sicuro: il Carnet ATA

Dovete recarvi a una fiera o dovete portare dei campioni commerciali da presentare a un cliente o ancora, siete stati assunti per suonare ad un concerto all’estero? Ecco qualche consiglio per non avere problemi in dogana, come purtroppo è successo a un gruppo musicale partito per la Francia con i propri strumenti. Entusiasti di essere […]

A fianco delle giovani leve

Sostenere la formazione professionale è uno degli ingredienti di successo per i professionisti brillanti di domani La formazione professionale è uno dei capisaldi della nostra economia. Attraverso essa convergono competenze, esperienze e innovazione che plasmano gli individui andando ad incrementare la professionalità e i virtuosismi di un sistema economico e sociale che genera benessere per […]

Cristina Maderni eletta in Gran Consiglio

La Cc-Ti si complimenta con la propria Vice Presidente per la sua elezione nel Parlamento cantonale In corsa per le elezioni cantonali dello scorso aprile, Cristina Maderni, Vice Presidente Cc-Ti, Presidente Ordine dei Commercialisti del Cantone Ticino e Presidente FTAF è stata brillantemente eletta in Gran Consiglio nelle fila del PLRT. Con una campagna elettorale […]

Zoom su internazionalizzazione e digitalizzazione

Innovazione, economia digitale e trasformazioni tecnologiche abbinate all’export: il focus di questo Zoom, in occasione della “Giornata dell’export” del 2 aprile scorso In collaborazione con i partner tematici  Gruppo Sicurezza SA, Gehri Rivestimenti SA , Cornèrcard, e Swisscom – la Cc-Ti ha organizzato la consueta “Giornata dell’export”, che è stata focalizzata sul connubio digitalizzazione-export, grazie all’apporto di spunti diversi e […]

Uniti per la formazione professionale

La Cc-Ti rinnova l’impegno verso l’orientamento scolastico e professionale con le aziende in seno al Comitato di Espoprofessioni. Sviluppo di azioni e misure a sostegno della formazione professionale di base, continua e dell’orientamento scolastico e professionale, promozione delle professioni di tutti i settori economici e supporto alle associazioni di categoria affiliate per iniziative di vario […]

L’impresa virtuosa è attenta all’ecologia

L’opinione di Cristina Maderni, Vice Presidente Cc-Ti, Presidente Ordine dei Commercialisti del Cantone Ticino, Presidente FTAF e candidata PLRT al Consiglio di Stato e al Gran Consiglio Quale economia e quale impresa desideriamo per il Ticino del futuro? Il dibattito in merito si è rivelato assai acceso in questi primi mesi del 2019. Ha toccato […]

Internazionalizzazione dinamica con le trasformazioni tecnologiche

La digitalizzazione accompagna anche le aziende esportatrici e i processi di internazionalizzazione, con nuovi strumenti e pratiche sempre più efficienti. La Giornata dell’export – edizione 2019 – è stata l’occasione per fare il punto sul commercio con l’estero e le innovazioni tecnologiche. La Cc-Ti ha organizzato, in collaborazione con i suoi partner tematici 2019 – Gruppo […]