Pubblicati da Lisa Pantini

Il mercato turco: opportunità per le nostre aziende

Evento Export: Turchia Nell’ambito degli eventi di approfondimento sui Paesi organizzati dalla Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del cantone Ticino (Cc-Ti) in collaborazione con Switzerland Global Enterprise, si è svolto lunedì 20 giugno un incontro dedicato alla Turchia. Nell’evento del 20 giugno scorso, organizzato dalla Cc-Ti, in collaborazione con Switzerland Global Enterprise, si è […]

“Swiss Rules of Arbitration: Efficient Dispute Resolution”

L’ ”Istituzione Arbitrale delle Camere Svizzere” si è presentata a Lugano lo scorso 3 giugno, in occasione di un’interessante conferenza durante la quale un numeroso e diversificato pubblico internazionale ha potuto confrontarsi con personalità della sfera legale ed arbitrale del nostro paese. Sono stati messi in evidenza i vantaggi, soprattutto per le aziende attive a […]

Tigri, mucche e cavalli

L’opinione di Luca Albertoni, Direttore Cc-Ti “Alcune persone vedono un’impresa privata come una tigre feroce da uccidere subito, altri come una mucca da mungere, pochissimi la vedono com’è in realtà: un robusto cavallo che traina un carro molto pesante”. Questa citazione di Winston Churchill è quanto mai d’attualità, un po’ a tutti i livelli, Ticino […]

Truffa con finte offerte di lavoro a nome Cc-Ti

Attenzione! Vi è una manovra fraudolenta in atto, che utilizza il nome della nostra Camera. Si propongono posti di lavoro inesistenti, facendo riferimento a un nostro fantomatico Ufficio di collocamento. Si è invitati a cliccare sul seguente link: www.ccisweb.com, che dirige verso informazioni ufficiali, salvo poi essere obbligati a chiamare un numero in Cechia e […]

Votazioni del 5 giugno: raccomandazioni di voto

Il popolo svizzero e ticinese sarà chiamato alle urne per decidere se accettare o meno delle proposte e cambiamenti a riguardo di diversi temi. Per questo crediamo sia utile fare un punto della situazione a riguardo, riassumendo quanto andremo a votare, e ribadire la nostra posizione sui vari oggetti in votazione. Temi federali Iniziativa popolare […]

Il Ticino delle aziende si presenta al liceo di Locarno

Giornata economica con gli allievi del Liceo di Locarno La Cc-Ti è tornata nelle scuole, quest’anno accompagnando alcuni studenti del Liceo di Locarno alla scoperta dell’attività della Camera, della realtà economica ticinese e facendogli scoprire una bella realtà industriale della nostra regione. A seguito dell’ottima esperienza fatta l’anno scorso con alcune classi del Liceo di […]

Industria 4.0 e la digitalizzazione nelle aziende esportatrici

La quarta rivoluzione industriale è arrivata: Industria 4.0, ovvero l’applicazione dell’Internet delle cose (IoT) alla produzione industriale e il collegamento in rete di persone, prodotti e macchine, sta stravolgendo i modelli organizzativi e cambiando il business in generale e quello internazionale in particolare. L’interconnessione e la digitalizzazione dei processi produttivi creano la “Smart Factory” (la […]

Le aziende ticinesi si aprono al mercato russo

Evento Paese: Russia Nell’ambito degli eventi di approfondimento sui Paesi organizzati dalla Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del cantone Ticino (Cc-Ti) in collaborazione con Switzerland Global Enterprise, Cippà Trasporti SA, Credit Suisse, CRIF e Euler Hermes si è svolto lunedì 9 maggio un incontro dedicato alla Russia. Una data simbolica dato che […]