Pubblicati da Lisa Pantini

Responsabilità sociale delle imprese: la Cc-Ti si valuta

Vi presentiamo gli indicatori di sostenibilità scelti per la nostra valutazione interna. Iniziare a misurare degli indicatori di sostenibilità per capire meglio la propria performance concretizza la volontà della Cc-Ti di affrontare la sostenibilità in maniera rigorosa. Fedele al suo approccio rigoroso, e secondo quanto aveva già annunciato a più riprese durante il corso del 2016, […]

Un successo confermato: continuiamo a parlare di mobilità aziendale

Intervista a Gianni Moreni, Partner associato Rapp Trans AG, Zurigo Il primo corso della Cc-Ti “Mobility Management PMI” è stato la concretizzazione dell’impegno che poniamo nell’essere sempre all’avanguardia con le nostre proposte e l’esito positivo dello stesso ha confermato che siamo sulla giusta strada. Abbiamo voluto sentire la voce di un docente ed esperto di […]

Mobilità senza contrapposizioni

L’opinione di Luca Albertoni, Direttore Cc-Ti “Resta il fatto che sempre più, giustamente e come ribadito con forza dagli ambienti economici negli ultimi anni, i vari vettori di trasporto non devono più essere messi in contrapposizione ma vanno considerati complementari. La sensazione è che in Ticino, purtroppo, non si sia ancora riusciti a superare questo […]

Contatto diretto con le associazioni di categoria: novità in vista

La Cc-Ti vanta tra i suoi associati circa 1’000 soci individuali e 43 associazioni di categoria, raggruppando all’incirca 7’000 imprese. La missione della Cc-Ti è di offrire consiglio e assistenza alle associazioni professionali associate, gestendo anche direttamente il segretariato di quelle che ne fanno richiesta. Ogni associazione si caratterizza per una propria missione, con obiettivi […]

Importante delegazione russa in visita alla Cc-Ti

L’incontro ha permesso di rafforzare ulteriormente le relazioni tra il Cantone, la Cc-Ti e la Federazione Russa. In data odierna, 21 ottobre 2016, si è tenuto presso la Camera di commercio e dell’industria (Cc-Ti) un importante incontro con una delegazione russa presente in Ticino in occasione della visita in Svizzera della Presidente del Consiglio della Federazione […]

La sostenibilità non deve essere un’imposizione

Intervista a modem sul tema della sostenibilità In data 11.10.2016 è andata in onda una puntata di modem con il titolo “Diritti umani e ambientali per tutti” dove ha partecipato, per la Cc-Ti, Roberto Klaus. Trovate il dibattito al seguente link http://www.rsi.ch/rete-uno/programmi/informazione/modem/Diritti-umani-e-ambientali-per-tutti-8037083.html Ricordiamo che la Cc-Ti si è espressa più volte sul tema e che […]

99° Assemblea Generale Ordinaria della Cc-Ti

Si è tenuta venerdì 14 ottobre 2016, a Castione, la 99esima Assemblea Generale Ordinaria della Cc-Ti. Alla fine dell’articolo potete trovare il comunicato stampa dell’evento e il discorso tenuto dal Presidente Glauco Martinetti. Care associate, cari associati, La nostra assemblea generale ordinaria dello scorso 14 ottobre è stata l’occasione per ribadire l’importanza della libertà economica […]

Discorso del Presidente Glauco Martinetti, 99° Assemblea Generale Ordinaria Cc-Ti

Mobili… malgrado la politica Carissimi soci, stimati rappresentanti delle autorità, cari ospiti, gentili signore, egregi signori, anche da parte mia il più cordiale benvenuto alla 99esima Assemblea generale ordinaria della Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino. Il titolo “Mobili… malgrado la politica“ non vuole essere una bassa provocazione su un […]

La trasformazione digitale: un’occasione anche in Ticino

Sì è tenuta ieri – presso il LAC – la seconda edizione di Dialogarena Ticino. L’evento riunisce relatori di primo piano ed esperti di settore per discutere di temi attuali della digitalizzazione in Svizzera. Luca Albertoni, Direttore Cc-Ti, era uno dei partecipanti alla tavola rotonda. L’evento, che aveva come tema la trasformazione digitale, è stato […]

La mobilità aziendale è un’opportunità

Si è svolta tra settembre e ottobre la prima edizione del corso della Cc-Ti “Mobility Management PMI” Nei mesi di settembre e ottobre 2016 ha avuto luogo il primo corso “Mobility Management PMI” con attestato della Cc-Ti. Si sono iscritte aziende di grande importanza, provenienti da vari settori economici: dal mondo bancario alla moda, dalla […]