Pubblicati da Lisa Pantini

Opportunità di crescita a due cifre nel mercato dell’e-commerce canadese

Una maggiore propensione dei consumatori per lo shopping online, una debole concorrenza locale insieme a un’eccellente infrastruttura online rendono il Canada un mercato interessante per i commercianti svizzeri nel tentativo di affermarsi nell’e-commerce in America del Nord. L’e-commerce canadese sta prendendo velocità Il Canada è uno dei Paesi più connessi del mondo: quasi il 90% […]

Una visione “elettrica” concertata

Proseguono gli approfondimenti settoriali con i membri del nostro Ufficio Presidenziale. In quest’intervista a Giovanni Leonardi, Presidente AET, scopriamo qualcosa di più sul settore delle energia elettrica. Tra i settori trainanti della crescita in Ticino, secondo lo studio BAK Economics, figura anche quello dell’energia elettrica. Quali sono le sfide di riforme e pianificazioni a cui […]

Imagine all the people…

Immaginate un ambiente di lavoro in cui si viva in un’armonia costante. Le persone non hanno bisogno di discutere, perché le loro idee sono allineate a quelle degli altri. Non vi sono discussioni e l’accordo in tutte le questioni è sempre totale. Immaginate un mondo fatto di persone come voi. Di persone che pensano all’unisono […]

Previdenza professionale: soluzioni individuali grazie ai piani 1e

Il secondo semestre 2018 Cc-Ti si riapre con i Networking Business Breakfast, momenti informativi e aggregativi dedicati ai soci Cc-Ti. Il primo appuntamento del 10 settembre, a cui ha partecipato un folto numero di persone, è stato pensato per affrontare il tema previdenziale, mettendo in luce le opportunità della LPP 1e. “Soluzioni della previdenza professionale […]

Soluzioni assicurative del futuro

Nell’intervista a Mauro Canevascini, membro di Comitato ASA Ticino e FSAGA Svizzera, egli parla del settore assicurativo e delle sfide con cui è confrontato. Come sta vivendo il settore assicurativo in Ticino i numerosi cambiamenti in atto avvenuti grazie alla digitalizzazione? La digitalizzazione ha già modificato il comportamento dei clienti in ambito assicurativo e di […]

Come funziona la dichiarazione doganale d’esportazione?

Per poter esportare le loro merci senza andare incontro a problemi, gli esportatori svizzeri devono presentare una dichiarazione doganale d’esportazione. La dichiarazione può essere effettuata tramite un prestatore di servizi (ad es. uno spedizioniere) o trasmessa gratuitamente per via elettronica. Prima di presentare la dichiarazione doganale tramite un prestatore di servizi oppure per via elettronica […]

Digitalizzazione al servizio delle imprese

Intervista apparsa sull’edizione del Corriere del Ticino il 26.08.2018 Dall’inizio dell’anno la Cc-Ti  ha potenziato la sua comunicazione differenziandola anche su più canali. “Per adattarla ancora di più alle nuove esigenze del vasto e diversificato tessuto economico ticinese”, come spiega Cassia Casagrande, Responsabile Comunicazione ed eventi della Cc-Ti. Un primo bilancio di questa strategia? “Possiamo […]

Opportunità nell’industria automobilistica messicana

Negli ultimi anni il Messico è diventato una destinazione chiave per gli investimenti in molte industrie, ma per l’economia messicana l’industria automobilistica resta una delle più importanti, pari al 3,1 % del PIL del Paese e al 18,3 % del suo PIL manifatturiero per il 2016. Il Messico è uno dei principali fornitori ed esportatori […]

Un ricco semestre formativo per la Cc-Ti

Tante le novità tra le attività della Cc-Ti, anche nell’ambito formativo. In un periodo denso di progetti, sotto la triplice chiave di volta composta da informazione, formazione e comunicazione (la formula che riteniamo vincente per una crescita economica sostenibile),  il programma di attività della Cc-Ti si è arricchito di eventi tematici, approfondimenti diversi e corsi di formazione […]

Oltre i confini: conosciamo l’export ticinese

La ricchezza del tessuto economico ticinese è fatta da PMI che esportano i loro prodotti in tutto il mondo. Piccole realtà aziendali spesso sconosciute al grande pubblico ma che meritano di essere scoperte ed apprezzate come le attività delle più grandi imprese. La Cc-Ti ha realizzato, grazie alla collaborazione con Teleticino, la trasmissione “Oltre i […]