Pubblicati da Lisa Pantini

Investimenti nel settore healthcare in Romania

In Romania vengono attuati grandi progetti statali e iniziative private nelle infrastrutture del settore sanitario. L’attuale presenza di imprese svizzere su un mercato in rapida crescita è ben al di sotto del potenziale. Con una popolazione di 19,7 milioni di abitanti, la Romania è il settimo paese dell’UE per dimensioni. Nel 2018, il Paese si […]

Relazioni e stimoli per crescere

Davanti a una quarantina di associati, provenienti da settori diversi, si è tenuto questa mattina, 14 gennaio, il primo appuntamento eventistico del 2019. Si è parlato delle attività che abbiamo in serbo per il 2019, toccando poi i diversi servizi e le novità in corso. Sono intervenute Cassia Casagrande, Responsabile Comunicazione ed eventi Cc-Ti e […]

Agiamo Insieme 2019

La consueta manifestazione, che suggella la collaborazione tra Cc-Ti e Ufficio dell’assicurazione invalidità, si terrà il 19 febbraio 2019 Anche quest’anno con “Agiamo Insieme” riproponiamo un momento di riflessione, ormai divenuto una bella consuetudine, che valorizza il lato umano delle aziende attive in Ticino. Questo evento annuale è diventata una festa dove si racconta il percorso di […]

Opportunità per le PMI svizzere in Canada

L’industria di trasformazione di cibo e bevande è la seconda industria manifatturiera del Canada. La regione di Toronto è il secondo maggiore centro di trasformazione alimentare del Nordamerica dopo l’area di Los Angeles. Per le aziende alimentari svizzere e per i produttori di macchinari per l’industria alimentare ci sono ottime opportunità. Il SIAL, la più […]

Etica d’impresa e solidarietà

Il Presidente Cc-Ti Glauco Martinetti si esprime su tematiche fondamentali per il fare impresa e la società di oggi, in un’intervista condotta da Caritas Ticino Vi proporremo con cadenza periodica un ciclo di interviste mirate su temi di stretta attualità per l’economia e la società in cui viviamo, realizzate da Caritas Ticino, alle quali ha partecipato il Presidente […]

Reattivi e ricettivi alle novità del 2019

Essere reattivi e ricettivi alle necessità delle aziende è una prerogativa essenziale per poter operare con gli imprenditori che ogni giorno sono confrontati con le problematiche più disparate. Da mesi ormai siamo confrontati ad un mercato mondiale che vive in un clima di incertezza con la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina che si […]

La comunicazione è sempre più strategica

“Stiamo vivendo una fase di ampia transizione che vede il sistema produttivo e la cultura d’impresa tradizionali riconfigurarsi verso un futuro digitale che è appena agli inizi. Una realtà che sta già trasformando in profondità non solo la produzione e la distribuzione delle merci, ma la società nel suo insieme. In questa prospettiva la comunicazione […]

La Cc-Ti sempre al fianco delle aziende

Anche per il 2019 un fitto calendario d’iniziative, eventi, incontri formativi e informativi, con un occhio di riguardo alla messa in rete dei soci Cc-Ti. Scopriamo alcuni dettagli sui diversi programmi. Digitalizzazione, internazionalizzazione delle imprese, sostenibilità e innovazione saranno i grandi temi su sui si concentrerà ancora l’attività della Cc-Ti nel  2019. Sono questi, infatti, assieme […]

La conoscenza è il motore della crescita

di Glauco Martinetti, Presidente Cc-Ti “Nelle vecchie fabbriche fordiste si lavorava con il corpo, nelle fabbriche di oggi e di domani si lavorerà sempre più con la mente” ha scritto un acuto studioso del mondo del lavoro. Un’osservazione che esprime tutto il senso dell’economia digitale e dell’industria 4.0. La grande trasformazione tecnologica che ha come […]

Nuovo sistema di valutazione della conformità in Arabia Saudita

L’autorità saudita SASO (Standards, Metrology and Quality Organization) introdurrà un nuovo sistema per il certificato di conformità. La certificazione elettronica e il certificato di valutazione della conformità “Saber” sostituirà il “Certificato di conformità CoC” a partire dal 2019 e accelererà i processi. “Saber” è un sistema online che collega importatori, organismi di certificazione e autorità […]