Pubblicati da Lisa Pantini

Votazioni federali del 13 giugno 2021

5 gli oggetti in votazione, ecco la posizione della Cc-Ti sui temi e alcune informazioni a riguardo. Legge federale del 25 settembre 2020 sulla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra (Legge sul CO2) La Cc-Ti condivide ovviamente i princìpi di questa revisione, volta a dare un contributo per le misure a tutela dell’ambiente. […]

Una ripresa economica condizionata dai costi

Intervista ad Andrea Gehri, Presidente Cc-Ti Il rincaro dei prezzi delle materie prime in che misura rischia di compromettere la ripresa dell’economia dopo il crollo causato dalla pandemia? L’aumento dei prezzi internazionali in dollari delle commodity, accentuatosi a inizio 2021, complica certamente le previsioni e lo scenario per l’economia nazionale e internazionale. Vi è preoccupazione […]

Il rally dei prezzi

L’aumento dei prezzi delle materie prime rischia di compromettere e frenare la ripresa economica. Mentre i rincari toccano livelli record, in Svizzera e nel resto d’Europa le imprese segnalano anche carenze e difficoltà nell’approvvigionamento di alcune commodity, andando a gravare “a domino” su tutto il sistema produttivo. L’impennata dei prezzari è impressionante, a cominciare dal […]

Nuova sezione ticinese per l’industria degli eventi

La EXPO EVENT Swiss LiveCom Association, in collaborazione con le associazioni partner SVTB e Tectum, ha rilevato che nel 2020 oltre 17’000 progetti dell’industria degli eventi sono stati cancellati, provocando un netto calo del fatturato pari al 57%, che corrisponde a 3,19 miliardi di franchi. Circa 4’460 posti di lavoro sono andati persi solo nel […]

In azienda arriva il pompiere digitale

Per anni la sicurezza informatica è stata menzionata in ogni occasione pubblica, senza però trovare poi la giusta attenzione da parte di chi, nelle sedi opportune, decide gli investimenti aziendali strategici. È sempre stata considerata come una disciplina di secondo ordine, da ricondurre alla voce “altri ed eventuali” durante le riunioni dei consigli di amministrazione.Insomma, […]

Responsabilità & governance

La natura legale delle persone giuridiche è stata la controversia per antonomasia della dottrina agli albori del diritto societario. Nel mondo occidentale ha prevalso la cosiddetta Realitätstheorie, che postula il riconoscimento della persona giuridica quale realtà sociale dotata nei limiti della legge di personalità e che agisce tramite i suoi organi per il perseguimento di […]

L’evoluzione dei consumi

Il paniere tipo contiene una selezione fedele dei beni e servizi consumati dalle economie domestiche ed è ripartito in 12 settori di spesa («gruppi principali»). Ogni gruppo principale è ponderato in base alla sua quota nelle spese delle economie domestiche. Inoltre, la composizione del paniere tipo è utilizzata anche per il calcolo dell’inflazione. Solitamente per […]

Quando il digitale incontra l’export

Il 5 maggio scorso si è svolto il webinar “Il digitale incontra l’export” dedicato a un argomento di attualità e in forte espansione. All’incontro online – organizzato dalla Cc-Ti, in collaborazione con S-GE, hanno assistito una quarantina di partecipanti. Al webinar sono intervenuti Michele Merazzi, Vicedirettore Cc-Ti; Martina Grisoni, Responsabile Servizio Export Cc-Ti; Silvia Del […]