Pubblicati da Lisa Pantini

Tra il dire e il fare c’è di mezzo… OpenLab Group!

È dimostrato che un’esperienza vissuta insieme ha un impatto forte e rileva molto più delle logiche di un gruppo che il solo scambio verbale in aula. Sul team building esistono vari approcci formativi e didattici: lezioni teoriche frontali, esercitazioni, esperienze comuni nell’ambito, ad esempio, di un corso di cucina, sport, avventure estreme, ecc.. È dimostrato […]

Il Cantone dei paletti

L’opinione di Franco Ambrosetti, Presidente onorario Cc-Ti “Mettere paletti alla libertà economica rende difficile fare azienda. L’imprenditore si rende conto di operare in un Cantone con livelli di fiscalità punitivi, tra i più alti in Svizzera dove pure la libera scelta dei collaboratori viene limitata, costretto a pagare tasse inique sui posteggi e subire molte […]

A tutta… FOSTRA

Fabio Regazzi, Consigliere Nazionale e Presidente AITI Intervista pubblicata su “Touring” nr. 11 – 2016, rivista del TCS Finalmente anche la strada avrà il suo Fondo per le infrastrutture! Sappiamo che per completare, ammodernare e mantenere la rete stradale occorrono importanti e duraturi finanziamenti. Con il FOSTRA, il Consiglio federale e il Parlamento hanno creato […]

FOSTRA, nell’interesse di una mobilità integrata

L’opinione di Luca Albertoni, Direttore Cc-Ti “Puntare acriticamente e per posizione ideologica solo su uno dei vettori è un errore commesso spesso in passato e che oggi non possiamo più permetterci.” Ieri il Consiglio federale ha lanciato la campagna a sostegno del Fondo per le strade nazionali e il traffico d’agglomerato (FOSTRA), che sarà in […]

Il centro di competenza per l’Export ticinese

Il servizio Export pone al centro delle sue attività tutti gli associati alla Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino (Cc-Ti). Ricordiamo infatti che il settore delle esportazioni ricopre un ruolo fondamentale per le aziende che realizzano la maggior parte del loro fatturato sui mercati esteri. Di seguito desideriamo esporre brevemente […]

Le cure dentarie presto a carico delle aziende?

Il 28 novembre 2016 si è tenuto presso la sede della Cc-Ti l’evento “Nuovi oneri per le aziende: il caso particolare delle cure dentarie”. Attraverso quest’incontro  la Cc-Ti, congiuntamente a  curafutura (associazione che comprende gli assicuratori malattia CSS Assicurazione, Helsana, Sanitas e CPT), ha voluto rendere attente le aziende ticinesi sul rischio di nuovi oneri, […]

Legalità e libertà

L’opinione di Luca Albertoni, Direttore Cc-Ti “Punire tanti per le colpe di pochi ha invece un retrogusto sinistro da regime totalitario che poco ha a che fare con le nostre strutture (ancora) liberali.” L’attualità cantonale offre numerosi spunti legati a due principi giuridici fondamentali come la legalità e la libertà. Non mi riferisco alle attività […]

L’incertezza giuridica è una minaccia per il futuro delle nostre imprese

Opinioni dalla Cc-Ti Nel mondo delle imprese si è creata una situazione d’incertezza che è puro veleno. È cominciato il carosello degli incontri del Consiglio di Stato con i partiti, con Berna e la Regione Lombardia, per l’applicazione dell’iniziativa “Prima i nostri”. Un’altra quadratura del cerchio. Altra legna verde sulle braci di quel 9 febbraio […]

Ma quanto valgono i bilaterali?

Michele Rossi, Avv., Delegato Relazioni Esterne della Cc-Ti L’UE è il partner commerciale più importante per la Svizzera. Un abbandono della via bilaterale comporterebbe gravi ripercussioni sulla nostra economia. Ogni tanto vale davvero la pena di fare il punto della situazione, di fermarsi un attimo, di prendere una sana distanza dal tema in discussione, soprattutto […]

Incoterms: alcune chiarezze sulle clausole di resa

In questa rubrica ci siamo soffermati più volte sul significato e sull’utilizzo degli Incoterms, le clausole di resa utilizzate quotidianamente nel commercio internazionale. Sovente, durante le consulenze personalizzate, ci ritroviamo tuttavia ancora confrontati con alcune questioni puntuali caratterizzate da imprecisioni nell’applicazione delle clausole. Un caso emblematico è sicuramente quello della clausola Ex Works (EXW), ovvero […]