Pubblicati da Lisa Pantini

Intervista a Luca Albertoni su influence.ch

Intervista a Luca Albertoni, direttore Cc-Ti, apparsa su influence.ch Al centro dell’intervista, apparsa il 23.06.2017 sul portale d’approfondimento germanofono, la solidità del tessuto economico ticinese e gli importanti sviluppi di alcuni settori oggigiorno trainanti per la nostra economia, come la moda e il commercio di materie prime.   Das Tessin gilt als Sonnenstube der Schweiz. […]

Intervista a Luca Albertoni del Tages – Anzeiger

Intervista a Luca Albertoni, direttore Cc-Ti, da parte del Tages – Anzeiger Al centro dell’intervista, apparsa giovedì 27.06.2017 sul noto quotidiano germanofono, il possibile scenario di un prossimo/a Consigliere federale ticinese. Wie wichtig wäre ein Bundesrat tatsächlich für das Tessin? Das ist eine zwiespältige Frage. Natürlich wäre es wichtig für den Bundesrat, wenn jemand aus […]

I controlli all’esportazione: sanzioni e beni a duplice impiego

Nel commercio internazionale sono numerose le variabili da tenere in considerazione quando si intende vendere dei prodotti o dei servizi: rischio controparte, contrattualistica, modalità di pagamento, spedizione e resa, formalità doganali, ecc. Tra i vari elementi non vanno assolutamente trascurati gli strumenti internazionali di controllo delle esportazioni, peraltro strettamente correlati tra di loro: le normative […]

Perché i conti non tornano mai

di Alessio del Grande Inutile girarci attorno, sino a quando lo Stato continuerà a spendere più di quanto incassa, non ci sarà mai un vero risanamento delle finanze cantonali. Anzi, per sostenere gli aumenti continui di spesa s’inasprirà, sotto varie forme, la pressione fiscale su cittadini e imprese. Con il preventivo 2017 si è assistito […]

Un po’ di San Marino in Ticino

Lunedì 19 giugno 2017 la Cc-Ti ha accolto una delegazione proveniente da San Marino, guidata da Massimo Ghiotti, Direttore della Camera di commercio della Serenissima Repubblica. Oltre che da rappresentanti della Camera di commercio sammarinese, la delegazione era formata da un rappresentante della Segreteria di Stato per gli affari esteri, affari politici e giustizia, e […]

ASP sezione Ticino

Ticino, terra di piastrellisti Nel 2016, in Ticino il mercato del settore delle piastrelle ha registrato un rallentamento significativo, più marcato in alcune zone del Cantone. L’euforia dell’ultimo decennio ha lasciato il passo a risultati più modesti in termini di fatturato, soprattutto a Sud del Ticino. Nel Sopra Ceneri perdura invece un certo fermento che […]

La nostra economia non è più a rimorchio

L’economia ticinese non è più a rimorchio delle altre economie svizzere, anzi, si colloca a un buon livello di competitività nel contesto nazionale e internazionale. Intervista a Luca Albertoni, Direttore Cc-Ti, pubblicata sul Giornale del popolo “L’andamento economico ticinese segue le evoluzioni svizzere.” Secondo un recente studio condotto da 6 banche cantonali romande e l’Istituto […]

La responsabilità sociale oggi – dossier tematico

Un recente studio della Supsi ha evidenziato una crescente attenzione delle aziende ticinesi per la responsabilità sociale delle imprese. Una consapevolezza sempre più diffusa perché la Rsi è vista dagli imprenditori come un fattore competitivo e non come un costo. Un valore aggiunto che permette all’azienda, ha sottolineato la ricerca della Supsi, di acquisire indubbi […]

coiffureSUISSE

Un’Associazione di imprenditori dinamici e creativi Ecco come l’Associazione degli imprenditori parrucchieri svizzeri definisce il proprio campo d’attività, fissando obiettivi elevati e non alla portata di tutti, proprio per distinguersi quali veri professionisti e imprenditori impegnati. Non bisogna inoltre dimenticare che l’Associazione, forte di una lunga esperienza, presta molta attenzione alla formazione degli apprendisti ed […]

viscom Ticino

viscom: per un mondo economico più forte Oltre settantacinque anni di storia e sempre con la voglia di lottare per riuscire a salvaguardare non solo gli interessi dei nostri affiliati, ma di tutto il mondo economico ticinese. viscom è l’associazione padronale svizzera dell’industria grafica: una realtà forte e competitiva, con una grande rappresentanza a livello […]