Pubblicati da Lisa Pantini

Locale e internazionale

L’opinione di Luca Albertoni, Direttore Cc-Ti “La sfida è trovare un equilibrio tra mercato locale ed esportazioni.” Le ampie discussioni sugli Accordi bilaterali, sull’applicazione dell’immigrazione di massa e tutto quanto ruota attorno alle questioni internazionali dimostrano quanto sia delicato il tema, sia a livello federale che cantonale. Il Ticino lo ha dimostrato qualche giorno fa, […]

Uno sguardo “Oltre i confini”

Continua con successo il progetto mediatico a 360° intitolato “Oltre i confini” promosso dalla Cc-Ti in collaborazione con il gruppo MediaTI e Switzerland Global Enterprise (S-GE). Ricordiamo che settimanalmente, il lunedì alle ore 19.10 su Teleticino, vengono proposte interessanti e brevi interviste ad imprenditori ticinesi. Negli scorsi mesi il programma televisivo ha presentato diverse testimonianze, ognuna delle quali ha messo in evidenza una […]

Crescita costante per il commercio con l’estero

Il commercio con l’estero continua ad essere la punta di diamante dell’economia elvetica. Anche le ultime statistiche relative al mese di agosto divulgate dall’Amministrazione federale delle Dogane confermano la continua crescita delle importazioni e delle esportazioni svizzere. A seguito della correzione dei giorni lavorativi rispetto all’anno precedente (un giorno in più rispetto al 2015), l’aumento […]

Swissness: entrerà in vigore un mostro di burocrazia

Swissness: la Cc-Ti si è batutta contro questa legge che creerà un mostro di burocrazia. Purtroppo i nostri appelli non sono stati ascoltati e in questa intervista a Luca Albertoni ed Alessandra Alberti – direttrice Chocolat Stella, potete, ancora una volta, leggere la nostra opinione. Leggi l’intervista sul sito RSI.

Specialista della gestione PMI in azione

Intervista a Sara Silvestro, Administrative Assistant presso Eventmore SA Un’altra testimonianza che sottolinea il taglio orientato alla vita imprenditoriale dei corsi manageriali di lunga durata della Cc-Ti. Lei ha frequentato con successo il corso “Specialista della gestione PMI”, erogato dalla Cc-Ti, diplomandosi recentemente. Quale è stato il motivo che l’ha spinta ad iscriversi? Quali sono gli […]

Swissness: qualche informazione utile

Tutto ciò che bisogna sapere sulle nuove disposizioni legali “La nuova legislazione “Swissness” entrerà in vigore il 1° gennaio 2017. Sul nostro sito si può trovare la documentazione relativa ai numerosi momenti formativi organizzati e restiamo a disposizione per ulteriori informazioni sull’applicazione delle nuove disposizioni.” Le nuove disposizioni legali che regolano il cosiddetto “Swissness” mirano […]

Controlli e regole più severe. Bene, ma…

L’opinione di Luca Albertoni, Direttore Cc-Ti “Bene che ci siano regole più incisive per combattere il dumping salariale che danneggia anche le moltissime aziende oneste e che faticano quotidianamente per creare la ricchezza di questo territorio. Ma l’applicazione deve essere, come per tutte le norme giuridiche, ragionata e proporzionata.” La scorsa settimana le Camere federali […]

La Cc-Ti raccoglie i frutti del lungo lavoro in Russia

Si è svolto lunedì 3 ottobre un ricevimento ufficiale presso l’Ambasciata svizzera a Mosca, durante il quale è stata accolta una delegazione della Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del cantone Ticino (Cc-Ti). L’evento ha voluto sottolineare l’eccellente collaborazione fra la nostra rappresentanza diplomatica e la Cc-Ti costruita nel corso degli ultimi 5 anni, […]

Un anno intenso

L’opinione di Glauco Martinetti, Presidente Cc-Ti “Dal canto nostro cerchiamo di dare vari contributi, mettendoci a disposizione per combattere i fenomeni di abusi (quelli veri, non quelli presunti) ed emarginare chi non si comporta in maniera corretta e sottolineando con forza, i tanti, tantissimi esempi di aziende più che virtuose.” È già passato un anno da […]