Pubblicati da Lisa Pantini

Associazione svizzera assicurazioni (ASA)

Cercasi giovani per il settore assicurativo È nata la sezione ticinese dell’Associazione svizzera assicurazioni (ASA) con sede presso la Camera di commercio e dell’industria a Lugano. Il Ticino rappresenta una regione importante per rafforzare il settore Il 27 marzo gli assicuratori svizzeri hanno celebrato la fondazione della sezione ticinese dell‘ASA presso il Castelgrande di Bellinzona. […]

Presenza ticinese a Expo Astana 2017

Un’ottima occasione di visibilità per le aziende nel campo dell’efficienza energetica Dal 10 giugno 2017 al 10 settembre 2017 Astana (capitale del Kazakistan) ospiterà l’esposizione internazionale EXPO 2017, dal tema “Future Energy”. La tematica scelta riflette la grande importanza che il Kazakistan dà a temi globali di rilievo come l’approccio all’ambiente, le energie rinnovabili e […]

Stati Uniti: importante mercato per le aziende elvetiche

Molti gli interventi di spicco alla conferenza dedicata agli Stati Uniti organizzata mercoledì 7 giugno dalla Cc-Ti in collaborazione con S-GE e il supporto degli sponsor Export (Cippà Trasporti, CRIF, Credit Suisse e Euler Hermes). Durante la conferenza sono state evidenziate le relazioni tra la Svizzera e gli Stati Uniti: gli interventi si sono focalizzati […]

Tre puntate televisive ZOOM dedicate agli eventi Cc-Ti

Nell’anno del suo centenario, la Cc-Ti ha voluto focalizzare la sua attenzione su alcune tematiche oggigiorno di massima importanza per l’economia ticinese: l’internazionalizzazione, la digitalizzazione e la responsabilità sociale d’impresa. Questi grandi temi sono stati declinati nel corso dei mesi sotto forma di articoli di approfondimento sia sulla nostra rivista TicinoBusiness e i media ticinesi, sia […]

Commercio e turismo: qualche cifra e una riflessione

Testo a cura di Luca Albertoni, direttore Cc-Ti La Cc-Ti, quale associazione-mantello dell’economia cantonale rappresenta molte realtà. Diamo pertanto spazio ai vari rami economici con alcune indicazioni su quello che essi rappresentano. Iniziamo dai settori del commercio e del turismo, molto legati non solo dal punto di vista dei rilevamenti statistici, ma anche perché strettamente […]

L’Unione Professionale Svizzera dell’Automobile (UPSA)

UPSA: gli specialisti dell’automobile Il settore dell’automobile riveste una notevole importanza per l’economia del nostro Paese. Ad aggiungersi a tutte quelle imprese che operano nel campo degli autoveicoli, vi è infatti da considerare il non indifferente apporto prodotto dal suo indotto. Oltre ai garage e alle carrozzerie, vi sono da considerare gli importatori, le assicurazioni, […]

AIET – Associazione Installatori Elettricisti Ticinesi

L’AIET, il cui segretariato si trova presso la Camera di Commercio, dell’Industria, dell’Artigianato e dei Servizi del Canton Ticino, è la sezione ticinese dell’Unione Svizzera degli installatori Elettricisti (USIE) con sede a Zurigo. Essa è nata nel 1910 e si prefigge di difendere la professione, tutelare il buon nome dei membri (ad esempio tramite la […]

Associazione della rete di aziende formatrici del Cantone Ticino (ARAF Ticino)

10 anni di ARAF: un modello per facilitare la gestione degli apprendisti alle aziende Sistema duale con l’Associazione della rete di aziende formatrici del Cantone Ticino (ARAF Ticino) L’Associazione della rete di aziende formatrici del Cantone Ticino (ARAF Ticino) è nata il 31 gennaio 2007 con il duplice scopo di: collaborare con le aziende nella […]

Nuovo assetto per l’Ufficio della migrazione

Riorganizzazione dell’Ufficio della migrazione Gentili signore, egregi signori, Cari Soci, Lo scorso mercoledì il Consiglio di Stato ha confermato che la preannunciata riorganizzazione dell’Ufficio cantonale della migrazione verrà attuata in due tappe, la prima che riguarderà unicamente i permessi per i lavoratori frontalieri dipendenti, e la seconda che riguarderà gli altri tipi di permessi. Alleghiamo […]