Internazionale

Nuove regole per l’export di alimenti in India
2 Febbraio 2023/da Giulia Scalzi
Da complicato a complesso: il contesto internazionale è sempre più impegnativo
31 Gennaio 2023/da Giulia Scalzi
Frontalieri e fiscalità-1° febbraio 2023
27 Gennaio 2023/da Monica Foglia
Sanzioni: pratiche di elusione e responsabilità
26 Gennaio 2023/da Giulia Scalzi
Imballaggi destinati al mercato italiano: etichetta ambientale obbligatoria
12 Gennaio 2023/da Giulia Scalzi
Austria, legge sugli imballaggi: nuovi obblighi dal 2023
5 Gennaio 2023/da Giulia Scalzi
Unione europea: arriva la carbon tax alla frontiera
19 Dicembre 2022/da Giulia Scalzi
Traffico merci e Passar 1.0: cosa bisogna sapere
15 Dicembre 2022/da Giulia Scalzi
Esportazione temporanea: l’uso del Carnet ATA (parte 2)
1 Dicembre 2022/da Giulia Scalzi
Un nuovo stress test per le PMI europee, e non
29 Novembre 2022/da Giulia Scalzi
Posticipato l’obbligo di marcatura UKCA in Gran Bretagna
24 Novembre 2022/da Giulia Scalzi
Egitto – posticipo sistema ACI a data da definirsi
24 Novembre 2022/da Giulia Scalzi
Aggiornate le istruzioni sulle prove dell’origine
18 Novembre 2022/da Giulia Scalzi
Nuovo regolamento UE sulla plastica riciclata a contatto con gli alimenti
17 Novembre 2022/da Giulia Scalzi
Commercio estero: banche dati doganali e siti web utili
13 Novembre 2022/da Giulia Scalzi
Soggetto residente fuori UE: le implicazioni doganali
10 Novembre 2022/da Giulia Scalzi
Guida per l’export di F&B in Cina
4 Novembre 2022/da Lisa Pantini
Esportazione temporanea: l’uso del Carnet ATA (parte 1)
3 Novembre 2022/da Giulia Scalzi
Egitto: obbligo di L/C eliminato gradualmente
2 Novembre 2022/da Lisa Pantini