Testimonianze dei soci

Esportazione temporanea: l’uso del Carnet ATA (parte 1)
3 Novembre 2022/da Giulia Scalzi
Dovuta diligenza in materia di diritti umani: una guida per le aziende
2 Novembre 2022/da Lisa Pantini
Egitto: obbligo di L/C eliminato gradualmente
2 Novembre 2022/da Lisa Pantini
Prodotti difettosi nell’UE: per la responsabilità basta il marchio
27 Ottobre 2022/da Giulia Scalzi
Novità dai percorsi formativi di gestione aziendale
24 Ottobre 2022/da Lisa Pantini
Imprese responsabili per un Ticino sostenibile
18 Ottobre 2022/da Lisa Pantini
Mercati sempre più “ESG compliant”: la sostenibilità dei fornitori
18 Ottobre 2022/da Giulia Scalzi
Malgrado un’economia che si sta dimostrando solida, le preoccupazioni sono date da tutte le incertezze che contraddistinguono il periodo attuale
14 Ottobre 2022/da Lisa Pantini
L’ABC della leadership
10 Ottobre 2022/da Lisa Pantini
Indennità per lavoro ridotto: fino al 31 dicembre 2022 è possibile inviare richieste di pagamento arretrato
9 Ottobre 2022/da Monica Foglia
Indennità per lavoro ridotto nel contesto dell’attuale situazione del mercato dell’energia
6 Ottobre 2022/da Lisa Pantini
Prezzi elettrici
6 Ottobre 2022/da Lisa Pantini
Norvegia: nuova legge sulla supply chain
6 Ottobre 2022/da Giulia Scalzi
Licenziamento in tronco sulla base di semplici sospetti?
5 Ottobre 2022/da Lisa Pantini
CH-UK: norme di origine applicabili definitivamente
4 Ottobre 2022/da Giulia Scalzi
Eco-branding: ridurre l’impatto ecologico dell’immagine di un marchio
28 Settembre 2022/da Lisa Pantini
Dazi sui prodotti agricoli trasformati: adattamento dei prezzi di riferimento
14 Settembre 2022/da Giulia Scalzi
Carnet ATA: FIFA 2022 Qatar
13 Settembre 2022/da Giulia Scalzi
Illusione o prospettiva?
13 Settembre 2022/da Lisa Pantini