Egitto: registrazione anticipata obbligatoria delle spedizioni aeree dal 2026
Da gennaio 2026 tutte le spedizioni aeree dirette in Egitto dovranno essere preregistrate nel sistema ACI (Advanced Cargo Information).

Il Ministero delle Finanze egiziano ha confermato le nuove tempistiche dopo diversi rinvii: la fase sperimentale si concluderà a dicembre 2025 e, dal nuovo anno, l’utilizzo del sistema ACI diventerà obbligatorio per il trasporto aereo.
Ricordiamo che il sistema è già operativo per le spedizioni marittime dal 1° ottobre 2021: con l’estensione al cargo aereo, si completa il processo di digitalizzazione dei controlli doganali egiziani.
Come funziona l’ACI
Il sistema integra due piattaforme complementari:
- CargoX: utilizzata dagli esportatori per trasmettere la documentazione alle autorità doganali egiziane;
- Nafeza: gestita dagli importatori egiziani, raccoglie e valida i documenti ricevuti tramite CargoX per le pratiche di sdoganamento.
Questa architettura garantisce maggiore tracciabilità e trasparenza nelle operazioni doganali.
Passaggi operativi per le aziende esportatrici
Per garantire uno sdoganamento regolare, le aziende esportatrici devono seguire i seguenti passaggi:
- Registrazione su CargoX
- attivazione di una chiave blockchain e acquisto di crediti per il caricamento e l’invio dei documenti;
- prevedere alcuni giorni per il completamento della registrazione.
- Coordinamento con l’importatore
- l’importatore inserisce i dati della spedizione (fattura commerciale o proforma) nella piattaforma Nafeza;
- il sistema genera automaticamente il numero ACID (Advance Cargo Information Declaration);
- il codice viene comunicato a entrambe le parti;
- lato esportatore, il codice deve essere riportato su tutti i documenti dal lato esportatore.
- Caricamento dei documenti
- obbligatori: fattura commerciale, certificato d’origine e polizze di carico, in formato PDF e comprensivi del numero ACID;
- la fattura deve essere caricata anche in formato XLS tramite il template fornito dalla piattaforma;
- i documenti devono essere caricati al più tardi 48 ore prima dell’arrivo della merce in Egitto.
- Coordinamento con lo spedizioniere
- il numero ACID va comunicato allo spedizioniere, che lo utilizzerà per l’emissione corretta dei documenti di trasporto.
Fonte: Germany Trade & Invest, GTAI