• Contatto
  • Newsletter
  • Affiliarsi alla Cc-Ti
  • Area soci
  • Swissfirms
Cc-Ti
  • La Cc-Ti
  • Attualità
    • Attualità
    • Oltre il business
    • Prese di posizione
    • Appuntamenti
    • Oltre i temi
    • Archivio
  • Export
    • Export
    • Appuntamenti Export
    • Carnet ATA
    • Certificati d’origine
    • CITES
    • Consulenze
    • International Desk
    • Switzerland Global Entreprise
  • Eventi e missioni
    • Eventi e missioni
    • Tutti gli appuntamenti
    • Assemblea Generale Ordinaria
    • Eventi Paese
    • Eventi statistici
    • Eventi tematici
    • Missioni economiche
    • Networking Events
    • Eventi co-organizzati
    • Archivio
  • Formazione
    • Formazione
    • Formazione puntuale
    • Scuola manageriale
    • Archivio
  • Servizi
    • Servizi
    • Arbitrato e mediazione
    • Associazioni
    • Cassa assegni familiari
    • Comunicazione
    • Servizio giuridico
    • Swissfirms
    • Area soci
    • Eventi e missioni
    • Formazione
    • Export
  • Contatto
    • Contatto generale
    • Contatti diretti
  • Newsletter
  • Affiliarsi alla Cc-Ti
  • Area soci
  • Swissfirms
  • Cerca
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Oltre i temi2 / Export3 / Come usufruire del private label per accedere al mercato alimentare ca...

Come usufruire del private label per accedere al mercato alimentare canadese

7 Maggio 2019/in Export, Oltre i temi /da Lisa Pantini

In Canada, il private label con grandi marchi rappresenta per le aziende svizzere una buona opportunità di aumentare il volume delle vendite, accedere facilmente al mercato e instaurare rapporti con i rivenditori, soprattutto per quanto riguarda il mercato dei prodotti alimentari, caratterizzato da una vastissima scelta.

Beneficiare della crescente popolarità del private label

L’articolo “The Rising Power of Private Label”, pubblicato a luglio 2018 sulla rivista canadese Canadian Grocer, descrive la crescente popolarità dei prodotti a marchio, o private label, che in cinque anni hanno registrato una crescita costante e vendite al dettaglio per 14,4 miliardi di dollari USA (18,6% delle vendite al dettaglio totali) nel 2017. Il prezzo, la fiducia e l’esperienza maturata in precedenza sono i motivi principali che spingono i canadesi ad acquistare prodotti a marchio.

I prodotti private label possono garantire alcuni importanti vantaggi/opportunità:

  • Gli introiti generati dai prodotti private label possono infatti essere utilizzati per compensare parte dei costi sostenuti per far crescere il proprio marchio.
  • Dal punto di vista operativo, se il vostro impianto di produzione non funziona a pieno regime si ha uno spreco di finanze. L’aumento del volume di produzione può assorbire l’eccesso di capacità dell’impianto e coprire i costi generali.
  • Tenere sotto controllo i costi delle merci è una sfida continua per i produttori. Il maggior volume generato dai prodotti private label può innescare un effetto leva per negoziare costi più ridotti per ingredienti e imballaggio.
  • Grazie al private label, chi rifornisce i grandi rivenditori di generi alimentari come Loblaws, Sobeys o Metro, può portare sugli scaffali i propri prodotti senza dover pagare i compensi per l’inclusione nei listini. Disponendo già di portafogli ben sviluppati, tali rivenditori necessitano di prodotti in grado di colmare le lacune, di articoli unici di tendenza o di alternative a basso costo.
  • Per quanto riguarda l’ideazione dei prodotti, i rivenditori possono accettare la ricetta del produttore oppure chiedere a quest’ultimo di sviluppare una ricetta proprietaria che permetta di distinguersi rispetto alla concorrenza. L’accesso al know-how del rivenditore in fatto di sviluppo dei prodotti e di controllo della qualità costituisce un’opportunità di apprendimento che si può essere implementata per migliorare altri aspetti della propria attività.
  • I principali rivenditori di generi alimentari richiedono il possesso di certificazioni nell’ambito di un’iniziativa per la sicurezza alimentare (Global Food Safety Initiative, GFSI) quali BRC, SQF o FSSC 22000 solo per menzionarne alcune. La certificazione può ridurre notevolmente alcuni rischi aziendali come i richiami e proteggere il vostro marchio.

I rivenditori più importanti stanno dimostrando grande creatività nell’elaborazione di marchi attenti alla salute. Il fornitore di un prodotto a marchio può contribuire con un ingrediente che potrebbe essere integrato nel prodotto finale.  ….continua a leggere

Articolo tratto da Switzerland Global Enterprise (S-GE) ©
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://www.cc-ti.ch/site/wp-content/uploads/2019/04/ART19-canada_food_market.jpg 430 945 Lisa Pantini https://www.cc-ti.ch/site/wp-content/uploads/2020/05/LG-cc-ti-03.png Lisa Pantini2019-05-07 07:01:322019-04-25 09:27:38Come usufruire del private label per accedere al mercato alimentare canadese
  • Tutti gli articoli
  • Oltre il business
  • Prese di posizione
  • Appuntamenti
  • Oltre i temi
  • Archivio
  • La Cc-Ti
  • Contatto
  • Contatti diretti
  • Newsletter
  • Affiliarsi alla Cc-Ti
  • Tutti gli articoli
  • Oltre il business
  • Prese di posizione
  • Appuntamenti
  • Oltre i temi
  • Archivio
  • Export
  • Appuntamenti Export
  • Carnet ATA
  • Certificati d’origine
  • CITES
  • Consulenze
  • International Desk
  • Switzerland Global Entreprise
  • Eventi e missioni
  • Tutti gli appuntamenti
  • Assemblea Generale Ordinaria
  • Eventi Paese
  • Eventi statistici
  • Eventi tematici
  • Missioni economiche
  • Networking Events
  • Eventi co-organizzati
  • Archivio
  • Formazione
  • Formazione puntuale
  • Scuola manageriale
  • Archivio
  • Servizi
  • Arbitrato e mediazione
  • Associazioni
  • Cassa assegni familiari
  • Comunicazione
  • Servizio giuridico
  • Swissfirms
  • Area soci
  • Eventi e missioni
  • Formazione
  • Export
© Cc-Ti 2020
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Impressum
  • Privacy & Disclaimer
  • Condizioni generali
Scorrere verso l’alto