• Contatto
  • Newsletter
  • Affiliarsi alla Cc-Ti
  • Area soci
  • Swissfirms
Cc-Ti
  • La Cc-Ti
  • Attualità
    • Attualità
    • Comunicazione e media
    • Appuntamenti
    • Tematiche
    • Archivio
  • Internazionale
    • Internazionale
    • Certificati d’origine
    • Carnet ATA
    • CITES
    • Informazioni e consulenza
    • Eventi e missioni Internazionale
    • Switzerland Global Entreprise
  • Eventi
    • Eventi
    • Eventi Internazionale
    • Assemblea Generale Ordinaria
    • Eventi co-organizzati
    • Archivio
  • Formazione
    • Formazione
    • Formazione puntuale
    • Percorsi formativi di gestione aziendale
    • Archivio
  • CSR
  • Servizi
    • Servizi
    • Arbitrato e mediazione
    • Associazioni
    • Cassa assegni familiari
    • Comunicazione
      • Ticino Business
    • Corporate Social Responsibility
      • Ti-CSRReport.ch
    • Servizio giuridico
    • Swissfirms
    • Area soci
    • Eventi
    • Formazione
    • Internazionale
  • Contatto
    • Contatto generale
    • Contatti diretti
  • Newsletter
  • Affiliarsi alla Cc-Ti
  • Area soci
  • Swissfirms
  • Cerca
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Internazionale2 / Le miniere del Cile cercano il supporto della svizzera per una maggiore...

Le miniere del Cile cercano il supporto della svizzera per una maggiore sostenibilità

18 Febbraio 2019/in Internazionale, Tematiche

Il settore minerario cileno, che vale miliardi, vuole diventare più verde: ottime opportunità per i fornitori svizzeri di energia, acqua, rifiuti, mobilità e automazione. A cosa devono prestare attenzione le aziende svizzere al momento dell’ingresso sul mercato?

Il piccolo Paese sudamericano è un attore di importanza mondiale nel settore minerario. Nel 2017, oltre 200’000 dipendenti del settore hanno generato un fatturato di oltre 30 miliardi di franchi. Oltre al rame, dove il Cile è il leader assoluto con quasi il 30% della produzione mondiale, si estraggono anche litio, molibdeno, oro, argento, piombo, zinco e ferro. Dopo diversi anni difficili, con prezzi bassi delle materie prime, investitori cauti e aggiustamenti strutturali, lo scorso anno l’umore del settore è migliorato significativamente – anche perché tendenze globali come l’elettromobilità stanno avendo un impatto positivo sul clima degli investimenti.

Previsti investimenti di 60 miliardi di franchi

Per rimanere competitive a livello internazionale, le aziende si concentrano sull’aumento della produttività, ma soprattutto sulla sostenibilità. L’aumento dei prezzi delle materie prime consente all’industria di portare avanti i propri progetti di ricerca e sviluppo e di acquistare soluzioni all’estero. Sono previsti investimenti per circa 60 miliardi di franchi.

La produzione sostenibile garantisce una maggiore competitività per i clienti globali

Le innovazioni dell’industria cleantech in settori come l’energia, l’acqua, i rifiuti, la mobilità o l’automazione non riducono unicamente l’impatto ambientale, ma anche i costi di produzione dei gestori delle miniere, dove la domanda di carburanti è enorme. Allo stesso tempo, le aziende produttrici di materie prime soddisfano le crescenti richieste dei loro clienti, come Nestlé e Apple, che vogliono offrire prodotti il più possibile rispettosi del clima, attraverso una produzione più sostenibile.   ….continua a leggere

Articolo tratto da Switzerland Global Enterprise (S-GE) ©
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://www.cc-ti.ch/site/wp-content/uploads/2019/02/ART19-fotolia_26701077_subscription_xl_carol_menese_fotolia_website.jpg 430 945 Lisa Pantini https://www.cc-ti.ch/site/wp-content/uploads/2020/05/LG-cc-ti-03.png Lisa Pantini2019-02-18 08:06:372019-02-13 16:06:45Le miniere del Cile cercano il supporto della svizzera per una maggiore sostenibilità
  • Tutti gli articoli
  • Comunicazione e media
  • Appuntamenti
  • Tematiche
  • Internazionale
  • Archivio
  • La Cc-Ti
  • Contatto
  • Contatti diretti
  • Newsletter
  • Affiliarsi alla Cc-Ti
  • Tutti gli articoli
  • Comunicazione e media
  • Appuntamenti
  • Tematiche
  • Internazionale
  • Archivio
  • Internazionale
  • Certificati d’origine
  • Carnet ATA
  • CITES
  • Informazioni e consulenza
  • Eventi e missioni Internazionale
  • Switzerland Global Entreprise
  • Eventi
  • Assemblea Generale Ordinaria
  • Eventi Internazionale
  • Eventi co-organizzati
  • Archivio
  • Formazione
  • Formazione puntuale
  • Percorsi formativi di gestione aziendale
  • Archivio
  • Servizi
  • Arbitrato e mediazione
  • Associazioni
  • Cassa assegni familiari
  • Comunicazione
    • Ticino Business
  • Corporate Social Responsibility
    • Ti-CSRReport.ch
    • fill-up – Apprendisti a pieno potenziale
  • Servizio giuridico
  • Swissfirms
  • Area soci
  • Eventi
  • Formazione
  • Internazionale
© Cc-Ti 2022
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Impressum
  • Privacy & Disclaimer
  • Condizioni generali
Scorrere verso l’alto