• Contatto
  • Newsletter
  • Affiliarsi alla Cc-Ti
  • Area soci
Cc-Ti
  • La Cc-Ti
  • Attualità
    • Attualità
    • Comunicazione e media
    • Appuntamenti
    • Tematiche
    • Archivio
  • Internazionale
    • Internazionale
    • Certificati d’origine
    • Carnet ATA
    • CITES
    • Informazioni e consulenza
    • Eventi e missioni Internazionale
    • Switzerland Global Entreprise
    • Origine preferenziale
      • Origine preferenziale
      • Prodotto originario
      • Regole d’origine
      • Il cumulo dell’origine
      • Le prove dell’origine
      • Abolizione dazi sui prodotti industriali
      • Banche dati doganali e siti web utili
  • Eventi
    • Eventi
    • Eventi Internazionale
    • Assemblea Generale Ordinaria
    • Eventi co-organizzati
    • Archivio
  • Formazione
    • Formazione
    • Formazione puntuale
    • Percorsi formativi di gestione aziendale
    • Archivio
  • CSR
    • Ti-CSRReport.ch
    • fill-up – Apprendisti a pieno potenziale
  • Servizi
    • Servizi
    • Arbitrato e mediazione
    • Associazioni
    • Cassa assegni familiari
    • Comunicazione
      • Ticino Business
    • Corporate Social Responsibility
      • Ti-CSRReport.ch
      • fill-up – Apprendisti a pieno potenziale
    • Servizio giuridico
    • Area soci
    • Eventi
    • Formazione
    • Internazionale
  • Contatto
    • Contatto generale
    • Contatti diretti
  • Newsletter
  • Affiliarsi alla Cc-Ti
  • Area soci
  • Cerca
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Internazionale2 / Perché le leggi statunitensi sul controllo delle esportazioni sono rilevanti ...

Perché le leggi statunitensi sul controllo delle esportazioni sono rilevanti per le aziende svizzere

4 Marzo 2019/in Internazionale, Tematiche

Pur essendo molto favorevoli alle esportazioni, gli Stati Uniti controllano come e verso quali Paesi i loro prodotti sono direttamente o indirettamente esportati. Di conseguenza, si consiglia alle aziende svizzere (e ad altre aziende non statunitensi) di prestare attenzione alle leggi statunitensi sul controllo delle esportazioni, anche per la riesportazione di merci o componenti di origine statunitense.

Le leggi statunitensi sul controllo delle esportazioni che si applicano a beni, software e tecnologia hanno un’ampia portata extraterritoriale e il governo degli Stati Uniti cerca di penalizzare le aziende e gli individui che violano queste leggi, indipendentemente da dove si trovino. L’applicazione delle leggi statunitensi sul controllo delle esportazioni sarà ancora più ampia con l’aggiunta di “tecnologie emergenti e fondamentali” all’elenco dei prodotti controllati (autorizzato dall’Export Control Reform Act del 2018).

Vi sono molte ragioni per le quali gli Stati Uniti controllano le esportazioni: dalla lotta alla criminalità organizzata e al terrorismo, alla non proliferazione nucleare e al controllo delle armi chimiche e biologiche, alle questioni di politica estera e di stabilità regionale, alle considerazioni sulla sicurezza nazionale. Diversi dipartimenti e agenzie statunitensi sono coinvolti nel controllo delle esportazioni. Le tre autorità principali sono:

  • Department of State’s Directorate of Defense Trade Controls (DDTC, Dipartimento di Stato della Direzione dei controlli del commercio della difesa), è responsabile dell’applicazione e dell’esecuzione delle International Traffic in Arms Regulations (ITAR, regolamentazioni sul traffico internazionale di armi);
  • Department of Commerce’s Bureau of Industry and Security (BIS, Ufficio dell’industria e della sicurezza del Ministero del commercio), responsabile dell’attuazione e dell’applicazione delle Export Administration Regulations (EAR, regolamenti dell’Amministrazione delle esportazioni);
  • Department of the Treasury’s Office of Foreign Assets Control (OFAC, Ufficio per il controllo dei beni esteri presso il Dipartimento del Tesoro), che amministra e applica gli embarghi e le sanzioni statunitensi nei confronti di determinati Paesi e individui.

Regolamenti sull’amministrazione delle esportazioni (EAR)

L’ITAR riguarda gli articoli della difesa, i servizi di difesa e i relativi dati tecnici. Gli articoli soggetti all’EAR comprendono invece gli articoli civili, gli articoli con applicazioni sia civili che militari e gli articoli utilizzati esclusivamente per applicazioni militari, ma che non ne garantiscono il controllo ai sensi dell’ITAR, ossia gli articoli militari meno sensibili (si noti inoltre che nel 2013 alcuni articoli sono stati spostati dall’ITAR all’EAR). Il presente articolo si concentra sull’EAR  ….continua a leggere

Articolo tratto da Switzerland Global Enterprise (S-GE) ©
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://www.cc-ti.ch/site/wp-content/uploads/2020/05/LG-cc-ti-03.png 0 0 Lisa Pantini https://www.cc-ti.ch/site/wp-content/uploads/2020/05/LG-cc-ti-03.png Lisa Pantini2019-03-04 08:08:522019-02-26 15:42:18Perché le leggi statunitensi sul controllo delle esportazioni sono rilevanti per le aziende svizzere
  • Tutti gli articoli
  • Comunicazione e media
  • Appuntamenti
  • Tematiche
  • Internazionale
  • Archivio
  • La Cc-Ti
  • Contatto
  • Contatti diretti
  • Newsletter
  • Affiliarsi alla Cc-Ti
  • Tutti gli articoli
  • Comunicazione e media
  • Appuntamenti
  • Tematiche
  • Internazionale
  • Archivio
  • Internazionale
  • Certificati d’origine
  • Carnet ATA
  • CITES
  • Informazioni e consulenza
  • Eventi e missioni Internazionale
  • Switzerland Global Entreprise
  • Origine preferenziale
  • Eventi
  • Assemblea Generale Ordinaria
  • Eventi Internazionale
  • Eventi co-organizzati
  • Archivio
  • Formazione
  • Formazione puntuale
  • Percorsi formativi di gestione aziendale
  • Archivio
  • Servizi
  • Arbitrato e mediazione
  • Associazioni
  • Cassa assegni familiari
  • Comunicazione
    • Ticino Business
  • Corporate Social Responsibility
    • Ti-CSRReport.ch
    • fill-up – Apprendisti a pieno potenziale
  • Servizio giuridico
  • Area soci
  • Eventi
  • Formazione
  • Internazionale
  • MyCCI
© Cc-Ti — 2024
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a X
  • Collegamento a WhatsApp
  • Collegamento a Youtube
  • Impressum
  • Privacy Preference & Disclaimer
  • Condizioni generali
  • Privacy Policy
  • Cookies policy
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto

Cliccando il pulsante «Accetta», acconsentite all’utilizzo di tutti i nostri cookie così come quelli dei nostri partner. Utilizziamo i cookie per raccogliere informazioni sulle visite al nostro sito web, con lo scopo di fornirvi un'esperienza ottimale e per migliorare continuamente le prestazioni del nostro sito web. Per maggiori informazioni potete consultare la nostra informativa sulla privacy.

Informativa e preferenzeAccetta

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Quando visitate un sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni attraverso il vostro browser, di solito sotto forma di cookie. Poiché rispettiamo il vostro diritto alla privacy, potete scegliere di non consentire la raccolta di dati da alcuni tipi di servizi. Tuttavia, il mancato consenso a tali servizi potrebbe influire sull'esperienza dell'utente.

Visualizza l’informativa sulla privacy

Coockie essenziali

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Cookie di Google Analytics

Utilizziamo Analytics con lo scopo di monitorare il funzionamento del sito e analizzare il comportamento utente.

Altri servizi

Utilizziamo cookies di YouTube e Vimeo per l'iterazione di video esterni nel nostro sito.

Salva e continuaRifiuta tutto Accetta tutto