L’ABC dell’export: Introduzione al commercio con l’estero
Presentazione
Le aziende attive sul mercato globale si trovano talvolta in difficoltà in quanto spesso mancano le competenze giuste, le persone adatte nonché i partner di riferimento (privati o istituzionali) opportuni. Naturalmente, per colmare questa lacuna è fondamentale che le aziende abbiamo a disposizione delle persone con esperienza o con conoscenze nell’ambito del commercio con l’estero.
Questo corso è composto da 5 moduli (25 settembre, 2, 9, 16, 23 ottobre) frequentabili anche separatamente.
Scopo
Fornire in una visione generale dei principali concetti del commercio internazionale con particolare enfasi sull’export. In quest’ottica, verranno toccate sinteticamente molteplici tematiche con la finalità dichiarata di sensibilizzare il partecipante alle problematiche del commercio globale.
Destinatari
Nuovi collaboratori ed impiegati in azienda con nessuna esperienza nell’export nonché persone in cerca di un nuovo indirizzo professionale nel commercio internazionale.
Programma
- L’economia estera di un Paese (definizioni e concetti chiave; indicatori ed elementi analitici; strumenti di politica commerciale; l’esempio della Svizzera)
- Le istituzioni internazionali nell’economia globale ed i pilastri del commercio mondiale
- Le istituzioni svizzere coinvolte nel commercio con l’estero (Cc-Ti, S-GE, SECO, ecc.)
Relatrici
Valentina Rossi, Responsabile servizio export Cc-Ti.
Monica Zurfluh, Responsabile Switzerland Global Enterprise per la Svizzera italiana.