Testimonianze dei soci

Serata informativa per il corso Specialista della gestione PMI con attestato federale
13 Agosto 2025/da Giulia Scalzi
Les Chambres latines du commerce et d’industrie (CLCI) dénoncent des droits de douane abusifs
7 Agosto 2025/da Lisa Pantini
USA: dazio “reciproco” del 39% sui prodotti svizzeri
3 Agosto 2025/da Monica Zurfluh
Il Consiglio federale proroga nuovamente la durata massima dell’indennità per lavoro ridotto
2 Agosto 2025/da Giulia Scalzi
Corso Specialista della gestione PMI con attestato federale: materiale didattico e approcci formativi rinnovati
31 Luglio 2025/da Giulia Scalzi
Fine dell’esenzione “de minimis”: una nuova era per le esportazioni verso gli Stati Uniti
31 Luglio 2025/da Giulia Scalzi
Visioni trasversali su situazioni complesse
25 Luglio 2025/da Giulia Scalzi
Costa Rica: una piattaforma strategica in America centrale
24 Luglio 2025/da Giulia Scalzi
Innovazione: la Svizzera ai vertici
23 Luglio 2025/da Lisa Pantini
Fallimenti abusivi: cosa è cambiato dal 2025
23 Luglio 2025/da Giulia Scalzi
I nostri diplomati nel primo semestre 2025
22 Luglio 2025/da Giulia Scalzi
Auto e clima: quale tecnologia è la più sostenibile?
21 Luglio 2025/da Giulia Scalzi
Il Ticino si conferma tra le regioni più innovative a livello europeo
17 Luglio 2025/da Lisa Pantini
Approfondimenti giuridici
17 Luglio 2025/da Giulia Scalzi
Instagram 25/26
16 Luglio 2025/da Giulia Scalzi
Concluso l’accordo di libero scambio AELS e Mercosur
3 Luglio 2025/da Giulia Scalzi
India: slitta al 2026 l’obbligo di certificazione BIS per i macchinari
3 Luglio 2025/da Giulia Scalzi
Acciaio: sovrattasse e quote in Canada e Regno Unito
2 Luglio 2025/da Giulia Scalzi
L’India oltre il mercato: un viaggio culturale
27 Giugno 2025/da Giulia Scalzi