Questione di prospettive

Una riflessione del Direttore Cc-Ti Luca Albertoni.

Non scrivere mai di un posto finché non sei lontano da esso, perché questo ti dà una prospettiva” scriveva Ernest Hemingway.

Come dargli torto? Spesso una sana distanza permette quel distacco sufficiente per meglio comprendere tutte le sfaccettature di una situazione. Vale senza dubbio anche nel caso della nostra realtà ticinese, a volte magari un po’ troppo autoreferenziale e poco avvezza a tener conto delle varie prospettive. Prospettive diverse che non devono certo servire a mascherare cose che non funzionano, ma che possono essere molto utili per apprezzare quanto di buono il Ticino riesce a esprimere e offrire.

Le aziende sono abituate a questo genere di esercizio visto che, sempre più, è richiesta una grande flessibilità e capacità di adattamento, che obbliga a muoversi costantemente e a ottenere il meglio da ogni punto di vista.

Come ho sottolineato in occasione della nostra Assemblea Generale Ordinaria di quest’anno, anche la Cc-Ti è abituata a giostrare fra gli interessi di associazioni, aziende grandi e piccole, rivolte al mercato interno o esportatrici, nessun settore escluso. Come è normale che sia per un’associazione-mantello sorretta da una base estremamente diversificata. Naturale quindi la necessità di tenere conto sempre di prospettive diverse, sia come osservatori, sia come attori. È un principio fondamentale del nostro agire e ammetto che sia un po’ frustrante che non venga percepito e rispettato.

E, parlando di prospettive, quale migliore esempio se non il decalogo di Abramo Lincoln, vero manifesto liberale, di una semplicità quasi disarmante, ma proprio per questo ancora e sempre attualissimo e che andrebbe ricordato instancabilmente.

Il valore delle sue parole è mille volte più significativo di fiumi di inchiostro (o, per essere moderni, di tanti click…) e se, aggiungo, nel corso del tempo esse continuano a risultare attuali ci sarà un perché.

Mi piace ricordare sei principi particolarmente forti (il decalogo completo si trova facilmente su Internet) e che mi piacerebbe tornassero a essere patrimonio comune della discussione pubblica nel nostro cantone:

  1. Non si può rafforzare il debole indebolendo il forte.
  2. Non si possono aiutare gli uomini piccoli abbattendo quelli grandi.
  3. Non si possono aiutare i poveri distruggendo i ricchi.
  4. Non si può elevare il lavoratore dipendente danneggiando il datore di lavoro.
  5. Non si possono costruire carattere e coraggio togliendo all’uomo la capacità d’iniziativa e la sua indipendenza.
  6. Non si possono aiutare gli uomini in maniera permanente facendo per loro ciò che essi potrebbero o dovrebbero fare da soli.

 E sempre in tema di prospettive, ritengo utili ricorrere a due ulteriori citazioni, particolarmente interessanti e sempre reali, visto che ci avviamo verso una campagna referendaria contro la più che necessaria riforma fiscale cantonale.

“Aliquote d’imposta ridotti stimoleranno l’attività economica e alzeranno quindi il livello dei redditi dei cittadini e delle imprese, in modo che nei prossimi anni il flusso di ricavi per il governo federale non diminuirà, ma anzi aumenterà”.

“Ogni dollaro sottratto alle imposte, speso o investito, creerà un nuovo impiego e un nuovo salario. I quali a loro volta creeranno altri impieghi e altri salari, più clienti e più crescita per un’economia americana in piena espansione”.

Chi ha pronunciato queste frasi? Probabilmente in tanti saranno sorpresi nell’apprendere che non si tratta di Ronald Reagan o George Bush, cioè di presidenti americani indicati come campioni del neo-liberismo selvaggio, ma di John Fitzgerald Kennedy, icona (a mio avviso a torto) di una buona fetta della sinistra europea. I due interventi del 1962 e del 1963 dovrebbero far riflettere anche nella nostra piccola realtà ticinese.

È, appunto, questione di prospettive.