Internazionale
Le aziende che operano con l’estero sono confrontate con condizioni quadro sempre più complesse, sia all’export sia all’import. Tra i diversi servizi della Cc-Ti, il servizio Commercio internazionale rappresenta il partner di riferimento per le aziende associate poiché le affianca con informazioni mirate e consulenze ad hoc sui principali temi del commercio internazionale nonché con proposte eventistiche e missioni economiche.
All’interno del servizio Commercio internazionale, il servizio Legalizzazioni offre, oltre al rilascio dei Certificati d’origine, dei Carnet ATA e dei Cites, anche – e su richiesta – formazioni specifiche in azienda in materia di origine non preferenziale.
L’offerta informativa in ambito internazionale è completata da articoli di approfondimento su temi d’attualità, sulle principali questioni di import/export, sulle pratiche doganali, sulle novità legislative o sulle opportunità offerte dai mercati esteri. La newsletter Internazionale, a cadenza mensile, consente di rimanere sempre aggiornati sulle principali tematiche del commercio internazionale e sui prossimi appuntamenti.
La Cc-Ti è fermamente convinta che parte del successo aziendale consiste nel poter contare su collaboratori costantemente formati: lo scambio regolare tra i servizi Commercio internazionale e Formazione puntuale vuole pertanto favorire l’estensione della già ampia offerta formativa di quest’ultimo ad altre tematiche di rilevanza per chi opera con e sui mercati internazionali.
Formazioni Internazionale
![](https://www.cc-ti.ch/site/wp-content/uploads/2020/01/FRM22-export.jpg)
L’ABC dell’export: introduzione al commercio con l’estero
![](https://www.cc-ti.ch/site/wp-content/uploads/2020/02/FRM22-documenti-3.jpg)
L’ABC dell’export: la dogana commerciale in pillole
![](https://www.cc-ti.ch/site/wp-content/uploads/2020/02/FRM22-trasport-2.jpg)
L’ABC dell’export: le diverse modalità di trasporto di merci
![](https://www.cc-ti.ch/site/wp-content/uploads/2020/02/FRM22-container-2.jpg)
L’ABC dell’export: l’assicurazione di trasporto
![](https://www.cc-ti.ch/site/wp-content/uploads/2020/03/FRM22-internazionale-cartina.jpg)
Accordi di libero scambio e origine preferenziale
![](https://www.cc-ti.ch/site/wp-content/uploads/2023/03/FRM22-ecommerce-5.jpg)
Origine non preferenziale delle merci
![](https://www.cc-ti.ch/site/wp-content/uploads/2021/10/FRM23-containers.jpg)
Le procedure doganali
![](https://www.cc-ti.ch/site/wp-content/uploads/2019/09/ART19_ICC-Incoterms-2020_Rossi_Zurfluh.jpg)
Gli Incoterms 2020
![](https://www.cc-ti.ch/site/wp-content/uploads/2020/09/FRM22-internazionale-europe-palace.jpg)