• Contatto
  • Newsletter
  • Affiliarsi alla Cc-Ti
  • Area soci
  • Swissfirms
Cc-Ti
  • La Cc-Ti
  • Attualità
    • Attualità
    • Comunicazione e media
    • Appuntamenti
    • Tematiche
    • Archivio
  • Internazionale
    • Internazionale
    • Certificati d’origine
    • Carnet ATA
    • CITES
    • Informazioni e consulenza
    • Eventi e missioni Internazionale
    • Switzerland Global Entreprise
  • Eventi
    • Eventi
    • Eventi Internazionale
    • Assemblea Generale Ordinaria
    • Eventi co-organizzati
    • Archivio
  • Formazione
    • Formazione
    • Formazione puntuale
    • Percorsi formativi di gestione aziendale
    • Archivio
  • CSR
  • Servizi
    • Servizi
    • Arbitrato e mediazione
    • Associazioni
    • Cassa assegni familiari
    • Comunicazione
      • Ticino Business
    • Corporate Social Responsibility
      • Ti-CSRReport.ch
    • Servizio giuridico
    • Swissfirms
    • Area soci
    • Eventi
    • Formazione
    • Internazionale
  • Contatto
    • Contatto generale
    • Contatti diretti
  • Newsletter
  • Affiliarsi alla Cc-Ti
  • Area soci
  • Swissfirms
  • Cerca
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Tematiche2 / Digitalizzazione3 / Progetti d’innovazione “Innosuisse”

Progetti d’innovazione “Innosuisse”

18 Dicembre 2018/in Digitalizzazione, Tematiche

La Svizzera punta a rimanere uno dei Paesi leader nello sviluppo e nell’impiego delle tecnologie digitali. Per raggiungere questo obiettivo, il Consiglio federale stanzia complessivamente 62 milioni di franchi nell’ambito del piano d’azione 2019-2020.

A questo proposito vogliamo informare le aziende associate alla Cc-Ti su “Innosuisse“,  l’istituto di diritto pubblico della Confederazione, che promuove il programma d’impulso “Tecnologie di fabbricazione“.

L’Agenzia svizzera per la promozione dell’innovazione sostiene i progetti che gettano un ponte tra ricerca e trasferimento di tecnologie, svolti congiuntamente da imprese elvetiche e istituzioni di ricerca negli ambiti «Industria 4.0 e moderne tecnologie di fabbricazione» sulla base di tecnologie digitali. Per il 2019 e il 2020 sono previsti fondi supplementari pari a 24 milioni di franchi.

Le tempistiche per presentare i progetti a Innosuisse sono assai ridotte. Infatti, al fine di partecipare ai due bandi di concorso (uno per i progetti della durata di 18 mesi e l’altro per progetti di 12 mesi) è necessario inoltrare il progetto entro:
  • il 21 gennaio 2019 per i progetti della durata di 18 mesi;
  • il 20 maggio 2019 per i progetti della durata di 12 mesi.
Per maggiori informazioni, ecco i contatti diretti a cui chiedere dettagli.
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://www.cc-ti.ch/site/wp-content/uploads/2018/12/ART18-innosuisse.jpg 1280 1920 Lisa Pantini https://www.cc-ti.ch/site/wp-content/uploads/2020/05/LG-cc-ti-03.png Lisa Pantini2018-12-18 07:38:342018-12-13 08:09:16Progetti d’innovazione “Innosuisse”
  • Tutti gli articoli
  • Comunicazione e media
  • Appuntamenti
  • Tematiche
  • Internazionale
  • Archivio
  • La Cc-Ti
  • Contatto
  • Contatti diretti
  • Newsletter
  • Affiliarsi alla Cc-Ti
  • Tutti gli articoli
  • Comunicazione e media
  • Appuntamenti
  • Tematiche
  • Internazionale
  • Archivio
  • Internazionale
  • Certificati d’origine
  • Carnet ATA
  • CITES
  • Informazioni e consulenza
  • Eventi e missioni Internazionale
  • Switzerland Global Entreprise
  • Eventi
  • Assemblea Generale Ordinaria
  • Eventi Internazionale
  • Eventi co-organizzati
  • Archivio
  • Formazione
  • Formazione puntuale
  • Percorsi formativi di gestione aziendale
  • Archivio
  • Servizi
  • Arbitrato e mediazione
  • Associazioni
  • Cassa assegni familiari
  • Comunicazione
    • Ticino Business
  • Corporate Social Responsibility
    • Ti-CSRReport.ch
    • fill-up – Apprendisti a pieno potenziale
  • Servizio giuridico
  • Swissfirms
  • Area soci
  • Eventi
  • Formazione
  • Internazionale
© Cc-Ti 2022
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Impressum
  • Privacy & Disclaimer
  • Condizioni generali
Scorrere verso l’alto