Il dossier del personale – Online

Presentazione

Il corso si svolge in modalità live streaming con la piattaforma Zoom, i partecipanti potranno costantemente interagire con la relatrice.

La nuova Legge sulla Protezione dei dati ha un impatto diretto sulla gestione del dossier del personale che  è senz’altro una “cassaforte” di dati di una persona fisica (il dipendente), oggetto di “trattamento” costante da parte del datore di lavoro.

Scopo

Comprendere come applicare correttamente la nuova LPD nell’ambito della gestione del dossier del personale.

Destinatari

Titolari di aziende, responsabili di funzione, collaboratori risorse umane, personale amministrativo e chiunque abbia la necessità di concludere pratiche relative a personale straniero.

Programma

  • Principi generali della nuova LPD
  • Contenuto del Dossier del Personale
  • Obblighi del DL in relazione alla gestione del dossier del personale, quali:
    1. Azioni permesse
    2. Obbligo di accesso
    3. Obbligo di conservazione
    4. Obbligo di distruzione

Relatrice

Roberta Bazzana-Marcoli è avvocato e titolare dello studio RBLegal a Lugano. Tiene regolarmente seminari in ambito di diritto del lavoro ed è anche docente per i corsi di specialista in risorse umane con attestato federale.

Servizi correlati

Tra i diversi servizi offerti dalla Cc-Ti vi è anche quello giuridico.  Da un lato questo servizio offre l’opportunità ai soci Cc-Ti di usufruire di una consulenza puntuale e di base su temi di natura giuridica spesso legata anche a questioni relativi alle risorse umane. Dall’altro questo servizio informa puntualmente gli associati Cc-Ti attraverso delle pratiche schede giuridiche inerenti i principali temi di interesse per gli imprenditori (diritto del lavoro, HR, diritto commerciale, accordi bilaterali, proprietà intellettuale, fiscalità, assicurazioni sociali, ecc.). Gli associati Cc-Ti possono comodamente ritrovare tutti questi documenti di approfondimento nell’area soci a loro dedicata.

Quando

Giovedì 28 marzo 2024
09:00–13:00

Dove

Live Streaming Zoom

Organizzatore

Cécile Chiodini Polloni
Responsabile formazione puntuale
+41 91 911 51 18
E-mail

Quota d’iscrizione

210.- soci Cc-Ti e  SIC Ticino
230.- membri di associazioni affiliate Cc-Ti
250.- non soci
Prezzi in CHF

Iscrizioni

Termine d’iscrizione
Martedì 27 marzo 2024

Ti potrebbe inoltre interessare