Il consolidato in 3 giorni: dalla teoria alla pratica
Presentazione
Redigere un consolidato non significa semplicemente sommare i conti annuali delle diverse società del gruppo. Richiede tecniche contabili specifiche, una buona organizzazione interna e dati affidabili. Nella pratica, soprattutto nelle realtà medio-piccole, si riscontrano spesso:
- Consolidati redatti in ritardo
- Informazioni poco utili per la gestione
- Mancanza di strutture e dati adeguati
Il corso è articolato in 3 moduli progressivi autonomi: ciascun modulo unisce teoria e pratica, con esercitazioni e un Case Study che accompagna l’intero percorso. Si consiglia la partecipazione a tutti i moduli per sfruttarne appieno la continuità.
Scopo
Questo corso ha un duplice obiettivo:
- Insegnare le tecniche di base per l’allestimento del consolidato
- Fornire una visione concreta delle problematiche operative
Destinatari
Titolari d’azienda, CFO, responsabili amministrativi, contabili nonché consulenti.
Programma
Modulo I: Le premesse per un consolidato
Analisi degli aspetti organizzativi e preparatori. Focus su:
- Affidabilità dei dati
- Cerchia di consolidamento
- Introduzione al consolidamento del capitale
Data: 27 novembre 2025
Modulo II: La preparazione di un consolidato
Tecniche di base del consolidamento:
- Consolidamento di bilancio e conto economico
- Eliminazione degli utili infragruppo
- Approfondimento sul consolidamento del capitale
Data: 4 dicembre 2025
Modulo III: Aspetti particolari
Approfondimenti su:
- Consolidamento di partecipazioni estere
- Consolidamento successivo e deconsolidamento
- Rendiconto finanziario consolidato
Data: 10 dicembre 2025
Relatore
Udo Schiller, laureato in economia aziendale presso la University of Lancaster e l’Università di San Gallo, è esperto-contabile diplomato dal 1996.
Ha maturato un’ampia esperienza a livello nazionale e internazionale nei processi di consolidamento, operando come revisore, consulente e docente. Ha collaborato con gruppi aziendali svizzeri e stranieri, occupandosi della redazione e revisione di bilanci consolidati, anche in contesti complessi.
È titolare della ATTEST audit & consulting SA, attiva nei settori della revisione contabile e vigilanza per gestori patrimoniali e trustee, nella consulenza aziendale, con focus su processi di consolidamento e controllo finanziario, gestione del rischio, fraud investigation e valutazioni aziendali.
È anche membro della Commissione per l’esame di Esperto-Contabile Federale e in quella Etica di EXPERTsuisse.