Il Rapporto di Sostenibilità semplificato: Uno strumento pratico per le PMI

Descrizione

In un mondo in continua evoluzione, la sostenibilità è diventata un elemento chiave per lo sviluppo economico e sociale. Questo evento vuole offrire una panoramica concreta su come integrare principi di responsabilità ambientale e sociale nella gestione aziendale.

Durante l’incontro verranno affrontati temi cruciali come l’importanza della sostenibilità in Ticino, l’utilizzo del rapporto di sostenibilità semplificato come strumento accessibile per le PMI, e l’introduzione del criterio CSR nelle commesse pubbliche, che apre nuove prospettive per le aziende impegnate in pratiche responsabili.

A chiudere, la testimonianza diretta di un’azienda del territorio racconterà come ha affrontato il percorso verso una maggiore sostenibilità, offrendo spunti pratici e d’ispirazione.

Programma

ore 11:00

  • Benvenuto e saluto introduttivo,
    Luca Albertoni, Direttore Cc-Ti

A seguire

  • Sostenibilità e imprese: a che punto siamo in Ticino e in Svizzera?
    Jenny Assi, Docente ricercatrice SUPSI
  • Il rapporto di sostenibilità semplificato promosso dalla Cc-Ti
    Sergio Trabattoni, CSR Manager Cc-Ti
  • Il criterio CSR nell’ambito della Legge sulle commesse pubbliche del Cantone Ticino
    Walter Bizzozero, Consulente in materia di commesse pubbliche Cancelleria dello Stato
  • Testimonianza e buone pratiche
    Giovanni Ermanni, Direttore Antonini & Ghidossi SA

Ore 12:00
Domande

Ore 12:15
Business Lunch

Quando

Martedì 10 giugno 2025
dalle ore 11:00
al termine dell’evento seguirà uno standing lunch

Dove

Flyer evento

Evento gratuito, iscrizione obbligatoria.

AVVISO IMPORTANTE

Partecipando a questo evento acconsentite al trasferimento dei vostri dati personali (nome, cognome, e-mail, azienda).