BUSINESS BREAKFAST | Capire l’India oltre il libero scambio

Introduzione

La firma dell’accordo di libero scambio tra l’AELS e l’India nel 2024 segna una svolta importante per le imprese svizzere, aprendo nuove prospettive nei settori tecnologico, farmaceutico, MEM e dei beni di lusso. Ma le riduzioni tariffarie da sole non bastano: entrare e restare competitivi in India richiede una comprensione profonda delle logiche locali, spesso molto diverse da quelle europee.

Il vantaggio temporale offerto dall’assenza di un accordo simile tra India e Unione europea è reale, ma rischia di essere sprecato da chi sottovaluta l’importanza degli aspetti culturali. In India, più che altrove, il successo commerciale si costruisce con sensibilità, relazioni durature e adattamento.

Se l’accordo apre la porta, è la cultura a decidere se possiamo davvero varcarla.

Questo Business Breakfast si propone di:

  • fare il punto sui contenuti e le implicazioni pratiche dell’accordo AELS-India;
  • esplorare le principali differenze tra le culture d’impresa europea e indiana;
  • presentare brevemente l’Executive Programme on India della Scuola universitaria professionale della Svizzera nordoccidentale (FHNW), promosso in Ticino dalla Cc-Ti nell’ambito di una collaborazione esclusiva e inedita per il territorio, pensato per offrire alle PMI svizzere strumenti concreti per operare con successo nel subcontinente indiano.

Un’occasione concreta per trasformare il vantaggio normativo in azione strategica, con uno sguardo consapevole alle opportunità e alle sfide di uno dei mercati più dinamici a livello globale.

Programma

07:45 | Registrazione degli ospiti

08:00 | Saluto di benvenuto e breve panoramica sull’ALS
Monica Zurfluh, Responsabile Commercio internazionale
Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino
Cc-Ti)

08:10 |  Quando la cultura è strategia: decifrare l’India
Marco Casanova
Docente presso l’Istituto per la Competitività e la Comunicazione,
Scuola universitaria professionale della Svizzera nordoccidentale (FHNW)

08:50 | Sessione Q&A

09:00 | Colazione di networking

Quando

Mercoledì 25 giugno 2025, dalle 8:00 alle 9:00, colazione di networking a seguire

Dove

Sala Dott. Gildo Papa, 6° piano

Evento gratuito, previa iscrizione entro venerdì 20 giugno, ore 12:00

Per ulteriori informazioni potete contattare Martina Grisoni all’e-mail: grisoni@cc-ti.ch

AVVISO IMPORTANTE

Partecipando a questo evento, acconsentite al trasferimento dei vostri dati personali (nome, cognome, e-mail, azienda) alla Cc-Ti e agli altri co-organizzatori

In collaborazione con