Accordi bilaterali III fra Svizzera e Unione europea (UE)

Descrizione

Come noto, è in corso la procedura di consultazione (che terminerà il 2025) su questi Accordi che potrebbero segnare una svolta epocale nei rapporti con il nostro principale partner commerciale. Sarà l’occasione per approfondire alcuni aspetti di un tema molto complesso ma cruciale per la Svizzera. I nostri ospiti, che rappresentano il mondo politico, economico, sindacale e accademico, aiuteranno a comprendere la rilevanza della posta in gioco. Vi diamo pertanto appuntamento il prossimo 19 settembre 2025, dalle ore 18.00, presso il Teatro sociale di Bellinzona, per questo importante momento di confronto che prevede il seguente programma:

Programma

  • Saluto introduttivo di Luca Albertoni, Direttore della Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del cantone Ticino e di Jon Pult, Consigliere nazionale e Presidente dell’Associazione svizzera di politica estera
  • Intervento del Consigliere federale Ignazio Cassis, Capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE)

Discussione con:

Vania Alleva, Presidente nazionale del sindacato UNIA

Monika Rühl, Presidente della Direzione generale di economiesuisse

Giovanni Merlini, Avvocato e Presidente della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI)

La discussione sarà moderata da Pietro Bernaschina, Responsabile attualità TV della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI)

Al termine dell’evento seguirà un rinfresco.

Quando

Venerdì 19 settembre dalle ore 18.00

seguirà un aperitivo

Dove

Iscrizione obbligatoria

AVVISO IMPORTANTE

Partecipando a questo evento, acconsentite al trattamento dei vostri dati personali (nome, cognome, azienda, indirizzo e-mail). 

In collaborazione con