Accordi bilaterali III fra Svizzera e Unione europea (UE)

Descrizione

Nel giugno del 2025 il Consiglio federale ha approvato gli accordi con l’UE e ha avviato la procedura di consultazione, che durerà fino alla fine di ottobre.

Per la fase che va dalla fine del 2024 all’’entrata in vigore del pacchetto, la Svizzera e l’’UE hanno definito disposizioni transitorie relative al livello di partenariato e di cooperazione.

L’adozione del messaggio all’attenzione del Parlamento è prevista per il primo trimestre del 2026.

Solo l’Accordo sui programmi UE (EUPA) dovrebbe essere firmato dal Consiglio federale già verso la fine dell’’autunno 2025.

Tale firma consentirà alla Svizzera di partecipare retroattivamente come Stato associato ai programmi Orizzonte Europa, Euratom ed Europa Digitale dal 1° gennaio 2025.

I nostri ospiti, che rappresentano il mondo politico, economico, sindacale e accademico, aiuteranno a comprendere la rilevanza della posta in gioco.

Vi diamo pertanto appuntamento il prossimo 19 settembre 2025, dalle ore 18.00, presso il Teatro sociale di Bellinzona, per questo importante momento di confronto che prevede il seguente programma:

Programma

  • Saluto introduttivo di Luca Albertoni, Direttore della Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del cantone Ticino e di Jon Pult, Consigliere nazionale e Presidente dell’Associazione svizzera di politica estera
  • Intervento del Consigliere federale Ignazio Cassis, Capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE)

Discussione con:

Vania Alleva, Presidente nazionale del sindacato UNIA

Monika Rühl, Presidente della Direzione generale di economiesuisse

Giovanni Merlini, Avvocato e Presidente della Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)

La discussione sarà moderata da Pietro Bernaschina, Responsabile attualità TV della Radiotelevisione Svizzera di lingua Italiana (RSI)

Al termine dell’evento seguirà un rinfresco.

Quando

Venerdì 19 settembre 2025 – dalle ore 18.00

Seguirà un rinfresco.

Dove

Iscrizione obbligatoria

AVVISO IMPORTANTE

Partecipando a questo evento, acconsentite al trattamento dei vostri dati personali (nome, cognome, azienda, indirizzo e-mail). 

In collaborazione con