Team building
Presentazione
Come ottenere una squadra che sia eccellente, capace di essere efficace in condizioni difficili? Cosa è necessario fare per costruire il senso di scopo e quello di appartenenza alla squadra? Vogliamo una squadra composta da persone più capaci di lavorare in team o cerchiamo un insieme di fortissime individualità?La costruzione del team da sempre costituisce una delle sfide più difficili che un imprenditore o un manager devono affrontare. Abbiamo spesso puntato sulla leadership, senza comprendere che invece ci sono precise condizioni che devono essere implementate senza le quali nessun leader è capace di condurre un team ad essere eccellente.
Scopo
Aiutare il/la manager a costruire la squadra di cui ha bisogno.
Destinatari
Imprenditori, manager e coordinatori di gruppi di lavoro.
Programma
- Non abbiamo bisogno di team! Come, quando e perché abbiamo necessità di un
- Scopo del team e profili dei suoi membri: di quali persone abbiamo bisogno?
- Regole, simboli, miti e riti: come i team creano una storia e un’immagine di sé.
- Team efficaci e resilienti: i team di fronte al cambiamento e alle crisi.
- Il team eccellente: costruire le condizioni per avere una squadra di campioni.
- Il team e il suo leader: un rapporto non sempre facile.
Relatori
Andrea Abbatelli, Partner di Kiai, è consulente di organizzazione, formatore manageriale e business coach. E’ stato Direttore del personale, dei servizi generali e dell’IT di aziende farmaceutiche multinazionali, coinvolte in operazioni di merger & acquisition, spin off e cambiamento strategico. Ha coordinato numerosi progetti di riorganizzazione e cambiamento per aziende rilevanti in settori di mercato diversi (ICT, Bancario, Industriale, Farmaceutico, Servizi, Retail). Insegna Gestione Risorse Umane e Project Management alla Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana. Ha insegnato presso la facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli studi di L’Aquila. È counselor diplomato alla Scuola Transazionale Berne di Milano.
Eliana Stefanoni, Partner di Kiai, counselor certificato e coach, progetta e realizza percorsi di sviluppo, individuali e di gruppo, mirati alla valorizzazione delle persone e delle loro capacità personali e professionali. Per imprenditori e per aziende multinazionali ha seguito numerosi progetti di mappatura e sviluppo delle competenze, cambiamento culturale e sviluppo manageriale. Specializzata in interventi di coaching individuale e di team finalizzati a favorire i processi di cambiamento e il pieno utilizzo delle potenzialità relazionali e comportamentali. Insegna Business Coaching e Gestione delle emozioni alla Scuola Universitaria professionale della Svizzera Italiana. È co-autrice del libro “Le buone pratiche di counseling”, Franco Angeli.