Rendite di vecchiaia, superstiti e invalidità
Presentazione
Tutti gli imprenditori devono occuparsi delle assicurazioni sociali per loro stessi e eventuali collaboratori. ll corso vuole offrire una panoramica delle disposizioni in vigore.
Scopo
Fornire delle conoscenze specifiche nell’ambito delle rendite di vecchiaia, superstiti ed invalidità.
Destinatari
Tutte le persone che si occupano di HR: collaboratrici, collaboratori del settore HR, responsabili HR di piccole, medie e grandi imprese, consulenti del personale, esperti in transizione di carriera, imprenditori, dirigenti.
Programma
- Modalità per l’ottenimento e il calcolo delle prestazioni di vecchiaia, dei superstiti e d’invalidità (prestazioni relative al I pilastro)
Relatori
Gabriele Grossi, capo gruppo rendite, servizio rendite e indennità, IAS.
Marco Seregni, capo servizio rendite e indennità, IAS.