Progresso, non perfezione: coaching e cambiamento
Presentazione
“Pianificare la perfezione equivale a pianificare il fallimento” Anthony Robbins
Molte volte il concetto di cambiamento passa attraverso l’dea di rivoluzione. E quando sentiamo l’esigenza di rivoluzionare qualcosa tendiamo a stravolgere tutto ispirandoci ad uno schema di perfezione, peraltro irraggiungibile, spesso dettato da altri, con regole e aspettative di altri che non abbiamo stabilito noi. Progredire è invece il concetto su cui puntare.
Scopo
Verranno fornite le linee guida del Coaching applicate ai processi di cambiamento in azienda. Il corso è strutturato per essere una guida pratica su come affrontare il cambiamento una volta che si è scelto di progredire, di migliorare. Un approccio metodologico semplice ed efficace applicabile in qualunque azienda ed in ogni contesto.
Destinatari
Imprenditori, Manager e responsabili di funzione, team leader e chiunque voglia migliorare la sua capacità di gestire i cambiamenti elevando gli standard.
Programma
- Introduzione al cambiamento
- Gestire le informazioni
- Cambiamento e visione
- Cambiamento e percezione
- Pianificare
- Elevare gli standard
Relatori
Andrea Carlesso, dopo la laurea in Scienze Politiche approda velocemente nel campo delle risorse umane e nel mondo della vendita di servizi. Da sempre appassionato di crescita personale, inizia a seguire corsi di vendita e motivazione con i migliori professionisti mondiali. Trainer e Coach Professionista con studi in Programmazione Neuro Linguistica e Spiral Dynamics®, il suo scopo è quello di aiutare persone e professionisti ad esprimere tutto il loro potenziale mantenendo la serenità e il benessere all’interno del proprio ambiente.
Andrea Mastrorilli, possiede competenze manageriali maturate in oltre 15 anni di esperienza presso importanti multinazionali prevalentemente nel settore Automotive. Ha gestito stabilimenti produttivi sia in Italia che all’estero ricoprendo incarichi come Operations Director e General Manager. Certo della crescente importanza di quelle che vengono definite Soft Skills ha frequentato due diversi Master in Coaching con i migliori Trainer riconosciuti a livello Mondiale. E’ specializzato in Programmazione Neuro Linguistica, Spiral Dynamics® e nella metodologia SFERA Coaching basata sull’approccio ipnotico-costruttivista. Attualmente ricopre incarichi come Temporary Manager, Trainer e Business Coach. Il suo scopo è quello di aiutare persone ed organizzazioni a crescere e migliorarsi valorizzando le esperienze e facilitando il cambiamento, trasformando i problemi in opportunità.