Processo di valutazione del personale (MbO)
Presentazione
Un tipico strumento gestionale per favorire il raggiungimento dei traguardi aziendali annuali è il “management by objectives” (MbO). Tale processo mira a promuovere una mentalità imprenditoriale, una condivisione degli obiettivi e un forte senso di responsabilità per ogni persona coinvolta.
Scopo
Spiegare vantaggi e svantaggi di tale strumento e di illustrare le tappe necessarie per implementarlo in azienda.
Destinatari
Responsabili risorse umane, specialisti del personale, dirigenti di medie aziende, assistenti di direzione, consulenti o liberi professionisti.
Programma
- Capire l’importanza di possedere una cultura aziendale orientata agli obiettivi
- Spiegare il processo di Management by objectives (MbO)
- Presentare benefici e criticità del processo MbO
- Collegare il processo di MbO ad un sistema di incentivi (bonus)
- Conoscere i passi necessari per implementare con successo il processo MbO
Relatore
Giacomo Pelazzi, Capo sezione risorse umane presso la Citta di Locarno, formatore per il corso di specialisti del personale e per la SSEA in materia di marketing, gestione e conduzione del personale.
Servizi correlati
Tra i diversi servizi offerti dalla Cc-Ti vi è anche quello giuridico. Da un lato questo servizio offre l’opportunità ai soci Cc-Ti di usufruire di una consulenza puntuale e di base su temi di natura giuridica spesso legata anche a questioni relativi alle risorse umane. Dall’altro questo servizio informa puntualmente gli associati Cc-Ti attraverso delle pratiche schede giuridiche inerenti i principali temi di interesse per gli imprenditori (diritto del lavoro, HR, diritto commerciale, accordi bilaterali, proprietà intellettuale, fiscalità, assicurazioni sociali, ecc.). Gli associati Cc-Ti possono comodamente ritrovare tutti questi documenti di approfondimento nell’area soci a loro dedicata.