L’IVA all’importazione dal punto di vista doganale
Presentazione
Le aziende attive nel commercio con l’estero, oltre a preoccuparsi di tutte le operazioni ed i processi legati all’esportazione dei propri prodotti, devono curare con crescente efficienza e prevedibilità le importazioni di materie prime, semilavorati e prodotti finiti, facendo particolare attenzione all’imposta sul valore aggiunto.
Scopo
Visto che l’Amministrazione federale delle dogane (AFD) è competente per la riscossione dell’imposta sull’importazione di beni, durante questo incontro sarà possibile prender visione sulle diverse tematiche relative all’importazione con un approccio concreto e finalizzato alla comprensione degli elementi tipicamente affrontati dagli importatori.
Destinatari
Il corso è di base ed è destinato a collaboratori attivi nel settore delle importazioni.
Programma
- Procedura d’imposizione doganale e regimi doganali
- Basi legali e campo d’applicazione dell’IVA svizzera
- Competenze
- Imposta sull’importazione
- Operazioni binominali (un fornitore)
- Operazioni a catena triangolari (più fornitori)
- Forniture in base ad un contratto d’appalto
- Base di calcolo e aliquote d’imposta
- Riporto del pagamento dell’imposta (procedura di riporto)
- Restituzione dell’imposta sul valore aggiunto per effetto della riesportazione
- Deposito doganale aperto e deposito franco doganale
- Correzioni delle imposizioni
Relatrici
Sonja Burri e Sabrina Morillo Conconi, Specialiste doganali, sezione tariffa e regimi doganali DC Lugano.