La gestione dello stress
Presentazione
Scadenze, ritardi, pressioni dai capi, screzi con i colleghi possono portare a quello che viene definito stress da lavoro: pressione, agitazione, ansia da prestazione sono alcune delle sensazioni spiacevoli che possono manifestarsi nella vita quotidiana. A volte si pensa che questi disagi nascano da cause di tipo fisico, ma in molti casi il responsabile è semplicemente lo stress.
Scopo
Individuare le risorse per poter fronteggiare lo stress.
Destinatari
Tutti gli interessati.
Programma
- Stress e reazione allo stress
- Riflettere: diagnosi della propria gestione dello stress
- Cambiare modo di pensare: vecchi e nuovi modelli di percezione in presenza di stress
- Ricordare: avere fiducia nelle proprie capacità
- Mettere in pratica
- Procedure di rilassamento nelle situazioni di stress
Relatore
Giacomo Pelazzi, nel team delle Risorse Umane della città di Lugano ed è responsabile della formazione e sviluppo. Formatore per il corso di specialisti del personale e per la SSEA in materia di marketing, gestione e conduzione del personale.