La gestione dei conflitti: dallo scontro all’incontro
Presentazione
Il corso mira ad approfondire le tematiche teoriche proposte nel corso “Gestione dei conflitti”, con momenti pratici di confronto in cui ragionare concretamente sulle proprie strategie di gestione dei conflitti.Verranno quindi proposte simulazioni e role play a cui seguiranno riflessioni e approfondimenti anche teorici.
Il Modulo 1 è previsto per il 3 ottobre. Sebbene sia possibile la partecipazione ad un solo modulo è necessario conoscere gli argomenti trattati nel modulo 1.
Scopo
Individuare le risorse necessarie alla gestione dei conflitti.
Destinatari
Manager e responsabili di funzione, responsabili e collaboratori risorse umane, team leader che desiderano gestire le situazioni conflittuali mantenendo relazioni efficaci e di valore.
Programma
- Il conflitto per le “risorse scarse”: comprendere e incontrare gli interessi dell’altro
- Il conflitto relazionale: rendere flessibile la “proposta relazionale”
- Il conflitto identitario: capire le differenze culturali e i punti di frizione identitari per trovare punti di incontro
Relatore
Andrea Abbatelli, Partner di Kiai, è consulente di organizzazione, formatore manageriale e business coach. E’ stato Direttore del personale, dei servizi generali e dell’IT di aziende farmaceutiche multinazionali, coinvolte in operazioni di merger & acquisition, spin off e cambiamento strategico. Ha coordinato numerosi progetti di riorganizzazione e cambiamento orientato all’efficienza e al miglioramento dei processi, sviluppo manageriale e della rete vendita per aziende rilevanti in settori di mercato diversi (ICT, Bancario, Industriale, Farmaceutico, Servizi, Retail).
Insegna Gestione Risorse Umane e Project Management alla Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana. Ha insegnato presso la facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli studi di L’Aquila.