IVA e contabilità
Presentazione
Saranno presentate le ultime novità in materia di IVA svizzera, IVA internazionale e di diritto doganale. Un accento particolare sarà messo sui controlli IVA. In effetti l’annuncio di un controllo IVA da parte dell’AFC è generalmente una sfida importante per tutti i soggetti IVA e in particolar modo per coloro incaricati di gestire e contabilizzare l’IVA della società. Verrà inoltre descritto come viene effettuato un controllo IVA da parte degli ispettori AFC e i punti cruciali da rispettare prima, durante e dopo un controllo (metodologia di riconciliazione annuale obbligatoria della cifra d’affari, il trattamento dell’IVA nel contesto di specifiche operazioni contabili, nonché gli obblighi relativi alla tenuta dei documenti contabili) e verranno e indicate le “insidie” da evitare e le criticità che spesso causano riprese fiscali durante queste ispezioni.
Scopo
Offrire una panoramica sulle ultime novità in materia di IVA svizzera, IVA internazionale e di diritto doganale. Un accento particolare sarà messo sui controlli IVA.
Destinatari
Responsabili e collaboratori di aziende confrontate con tematiche legate all’imposta sul valore aggiunto svizzera e internazionale.
Programma
- Aggiornamento in merito all’IVA svizzera, internazionale e doganale. Novità legislative, giurisprudenziali e nella prassi amministrativa dell’AFC. Novità a livello internazionale, in particolare nell’UE.
- Digitalizzazione delle amministrazioni fiscali
- Controlli da parte delle autorità fiscali in relazione all’IVA
- Come prepararsi ad un controllo IVA
- Alcuni esempi pratici di riprese IVA, “insidie” da evitare
- Domande aperte e discussione
Relatore
Nic Weber, Senior Manager Indirect Tax, EY Lugano.