Instagram: la tua vetrina – Online

Presentazione

Il corso si svolge in modalità live streaming con la piattaforma Zoom, i partecipanti potranno costantemente interagire con il relatore.

Instagram, con 1 miliardo di utenti attivi mensili in tutto il mondo, rispetto a tutti i social è quello con il più alto tasso di engagement. I dati relativi alle iscrizioni su Instagram sono in continua crescita.

Alla luce di queste considerazioni diventa fondamentale, per le aziende iniziare a utilizzare Instagram nella propria strategia di comunicazione, facendo quindi dell’Instagram marketing un punto di forza.

Scopo

Comprendere come utilizzare Instagram come vetrina, superando i confini del luogo in cui si è e poter vendere – e allo stesso tempo mostrare – il proprio prodotto/servizio ad una grande quantità di pubblico che sarebbe stato irraggiungibile senza Instagram.

Destinatari

Brand, Social Media Manager, Aziende e attività B2C , Liberi professionisti.

Programma

  • Introduzione ad Instagram
  • Le regole fondamentali per limpostazione e per la crescita del profilo
  • Creazione dei contenuti e del piano editoriale
  • Tips per renderti riconoscibile
  • Le storie come strumento di comunicazione e gli errori da evitare
  • Tips per le tue foto
  • Strategie per la crescita
  • Influencer Marketing
  • Best practices di profili simili a quelli dei partecipanti del corso
  • 30 minuti di domande e consigli pratici sui profili dei partecipanti

Relatore

Andrea Crespi, Art Director Clublab Lugano, Tutor IED Istituto Europeo di Design, con la sua creatività, supportata da esperienza e specifiche strategie nel campo della comunicazione, ha saputo distinguersi come creative influencer di Instagram, grazie un profilo personale che vanta più di 28.000 followers raggiunti in meno di un anno di attività. Il suo stile artistico, alle volte pungente e provocatorio, gli ha permesso di collaborare con importanti realtà come Austrian Airlines, Leopold Museum, Museumsquartier, Wacom, Milano Design Week.

Categoria

Quando

Giovedì 28 gennaio e 4 febbraio 2021
09:00–12:00

Dove

Live Streaming Zoom

Organizzatore

Cécile Chiodini Polloni
Responsabile
Formazione puntuale
+41 91 911 51 18
E-mail

Quota d’iscrizione

320.- soci Cc-Ti e SIC Ticino
350.- membri di associazioni affiliate Cc-Ti
390.- non soci
Prezzi in CHF

Ti potrebbe inoltre interessare