Incoterms: le novità a partire dal 01.01.2020
Presentazione
Gli Incoterms, elaborati dalla Camera di Commercio Internazionale (ICC) fin dal 1930, sono stati oggetto di revisione decennale nel 1990, 2000 e 2010, ed è ora in corso la discussione sulle proposte di modifica che costituiranno l’edizione 2020. I nuovi Incoterms sono in fase di elaborazione da parte di un Comitato di esperti che per la prima volta include rappresentanti dalla Cina e dall’Australia, sebbene la maggior parte dei membri sia europea. Questi entreranno in vigore il 1° gennaio 2020.
Scopo
Fornire ai partecipanti le informazioni relative alla modifiche in corso di approvazione e destinate ad entrare in vigore dal 2020.
Destinatari
Collaboratori che operano nel settore export.
Programma
- Le modifiche programmate agli Incoterms EXW, FCA, DDP, FAS, FOB, CIF
- L’introduzione del nuovo termine CNI
Relatore
Prof. Avv. Fabio Toriello, partner di Toriello LSN (rete di studi legali con sedi in Svizzera, Italia, Inghilterra e Cina). Dal 2017 è “of counsel” presso lo Studio Respini Jelmini Beretta Piccoli per la materia del diritto dei trasporti. Ha maturato esperienza professionale in Inghilterra, Stati Uniti e Cina; è professore di diritto privato (Università Sassari), e dottore di ricerca in diritto comparato; autore dei volumi “Regolazione del mercato e private enforcement” (2018), “Cargo governance e modelli di cooperazione” (2014); “I principi generali del diritto comunitario” (2000), “La condizione dello straniero” (1997), curatore di un volume sui contratti dei consumatori e di un volume sulla responsabilità del produttore, oltre a oltre 110 saggi su vari temi di diritto privato, comparato, comunitario europeo, del commercio internazionale e dei trasporti.