Il GDPR per il settore IT e Marketing
Presentazione
Il corso analizza le misure di sicurezza previste dagli art. 32 del GDPR, il Provvedimento dell’Autorità Garante del 2008 «Misure e accorgimenti prescritti ai titolari dei trattamenti effettuati con strumenti elettronici relativamente alle attribuzioni delle funzioni di amministratore di sistema» e le successive misure di semplificazione. La regolamentazione europea verrà messa in prospettiva con gli adempimenti attuali e futuri del diritto svizzero, in particolare sotto il profilo della protezione dei dati personali.
Scopo
Il corso si propone come Linea Guida rivolta ai designati al trattamento dell’area IT e agli Amministratori di Sistema (interni ed esterni) per definire gli adempimenti, i ruoli e le responsabilità lato Privacy dei tecnici informatici che operano in Azienda servirà inoltre a comprendere le modalità per la corretta raccolta dei consensi al trattamento e a fornire indicazioni in merito all’applicazione delle normative connesse alle attività di marketing e comunicazione.
Destinatari
Responsabili e designati al trattamento dell’ufficio IT, Avvocati, Amministratori di sistema, Data Protection Officer e Referenti Privacy Interni come pure responsabili e designati al trattamento degli uffici Marketing e Comunicazione, Web, CRM.
Programma
- Principi Generali del Regolamento (UE) 2016/679
- Ruoli e Responsabilità (Organigramma Privacy in azienda)
- Documentazione obbligatoria: il principio dell’accountability (Registro del trattamento)
- Sicurezza dei dati e necessità di misure adeguate
- Data Breach | Violazione dei dati personali
- Data Protection Impact Assessment (DPIA)
- Amministratori di Sistema & Log
- Utilizzo di posta elettronica e web sul posto di lavoro
- Marketing, attività di Web Marketing, operazioni a premi, web, Fidelity Card
- Cookie policy (2002/58/EC – Directive on privacy and electronic communications)
- E-Regulation | Nuove prospettive
- WP 29 e linee guida sulle APP
- Pubblicità e marketing online secondo la Legge svizzera contro la concorrenza sleale
Relatori
Matteo Colombo, laureato in giurisprudenza presso l’Università Statale di Milano. Consulente d’impresa e formatore, esperto in materia privacy e lavoristica, Certified Information Privacy Professional/Europe (CIPP/E). Socio Fondatore e Presidente dell’Associazione dei Data Protection Officer – ASSO DPO. Socio fondatore ed Amministratore Delegato di Labor Project Srl, azienda che da più di un decennio opera nel campo della “compliance” e della formazione in tema Privacy e D.Lgs. 231/01. A capo di un pool di tecnici, nel corso di questi anni ha seguito imprese private e pubbliche amministrazioni nell’adempimento del Testo Unico Privacy e del GDPR. È DPO di alcune importanti società multinazionali. Relatore in molteplici eventi in tutta Italia sui temi Privacy e autore di diversi libri sul Regolamento (UE) Privacy.
Gianni Cattaneo, Avvocato, LL.M., partner dello Studio legale e notarile CBM di Lugano, docente universitario, avvocato specializzato in diritto della tecnologia, diritto commerciale e diritto della protezione dei dati, membro della Commissione cantonale della protezione de dati.