Il Business plan per le PMI
Presentazione
Il corso si prefigge di fornire ai partecipanti una “guida” per orchestrare il processo di pianificazione di una start-up e di una PMI, nonché permettere loro di verificare e valutare un budget e piano finanziario, ed infine redigere un rapporto secondo la NAS 940 “Verifiche d’informazioni finanziarie previsionali”.
Scopo
Durante il corso verranno descritti i contenuti e la struttura di un Business Plan e i diversi usi possibili sulla base di un esempio pratico – con particolare attenzione alla preparazione del piano finanziario (“budget”) ed il controllo dello stesso.
Destinatari
Titolari, Dirigenti, responsabili amministrativi, contabili nonché consulenti che devono applicare le norme contabili e l’impatto sulla loro organizzazione, e che desiderano aggiornarsi sugli strumenti gestionali esistenti.
Programma
- Il Business Plan per PMI – Concretizzazione di un’idea imprenditoriale
- I differenti utilizzatori e le loro percezione del piano finanziario
- Il processo di pianificazione (KPI)
- La verifica delle informazioni finanziarie previsionali (NAS 940)
- Studio casi
- Mensilizzazione del budget e rolling forecast
Relatore
Udo Schiller, ha studiato economia aziendale alla University of Lancaster e all’Università di San Gallo, dove si è laureato nel 1992. Esperto-contabile diplomato nel 1996, ha maturato la propria esperienza presso società di consulenza internazionali nel ramo della revisione contabile e della consulenza. Oggi è titolare della Udo Schiller Consulting attiva in prevalenza nella revisione e nella consulenza aziendale industriale (con particolare attenzione alla gestione del rischio, ai processi di consolidamento e al controllo finanziario), rispettivamente nella “fraud investigation”, nelle due diligence aziendali e nella compliance di istituti bancari e finanziari.