Doveri del dipendente nel rapporto di lavoro – Online
Presentazione
Il corso si svolge in modalità live streaming con la piattaforma Zoom, i partecipanti potranno costantemente interagire con la relatrice.
L’impegno del dipendente alla conclusione del contratto di lavoro, non si limita alla mera prestazione professionale ma include una serie di doveri accessori, tra i quali, l’obbligo di diligenza e fedeltà, quello di osservare istruzioni e le direttive del datore di lavoro e quello di prestare lavoro straordinario. Tali incombenze trovano tuttavia dei limiti nella personalità del dipendente, la quale impone al datore di lavoro di proteggere e tutelare la vita privata del collaboratore, la sua salute, i suoi diritti fondamentali.
Con l’ausilio di casi pratici, saranno presentati i principali doveri del dipendente, rispettivamente come si concretizzano nel corso della vita professionale e quali sono i limiti del datore di lavoro nel pretendere all’adempimento di tali obblighi.
Questo corso fa parte di un percorso formativo “Competenze nel diritto del lavoro con attestato Cc-Ti” composto da 8 moduli (28 settembre, 22 ottobre, 30 novembre, 13 dicembre, 27 gennaio, 17 febbraio, 24 marzo, 31 maggio). I moduli 1-7 sono frequentabili anche separatamente. Il modulo 8 è riservato a chi ha frequentato l’intero percorso.
Scopo
Fornire una panoramica completa sui doveri del dipendente.
Destinatari
Tutte le persone che si occupano di risorse umane: collaboratrici e collaboratori dell’ufficio risorse umane, responsabili HR di piccole, medie e grandi aziende, consulenti di selezione, imprenditori, dirigenti.
Programma
- Personalità del dipendente
- Situazioni concrete di diligenza del dipendente
- Ore supplementari e lavoro straordinario
- Eventuali sanzioni applicabili in caso di violazione del dovere di diligenza
- Direttive, Istruzioni e Regolamenti
- Responsabilità del dipendente
Relatrice
Roberta Bazzana-Marcoli è avvocato e titolare dello studio RBLegal a Lugano. Tiene regolarmente seminari in ambito di diritto del lavoro ed è anche docente per i corsi di specialista in risorse umane con attestato federale.
Moduli correlati
Questo corso fa parte di un percorso formativo completo di 8 moduli. I moduli 1-7 sono frequentabili anche individualmente. La partecipazione al modulo 8 è possibile unicamente a chi ha frequentato l’intero percorso.