Diritto del lavoro: discussione di casi pratici
Presentazione
La giurisprudenza dei nostri tribunali è in continua evoluzione e quindi anche gli operatori del settore devono aggiornare costantemente le proprie conoscenze affinché possano poi applicarle correttamente ai casi che devono gestire/risolvere. Partendo da una situazione concreta, estrapolate da recenti sentenze si esamineranno i fatti e i disposti di legge applicabili al caso.
I casi toccheranno i temi più ricorrenti quali ad esempio il licenziamento per motivi gravi, le situazioni di incapacità lavorativa, disdetta in tempo inopportuno, ma anche temi magari meno noti quali ad esempio il periodo di prova, la protezione della personalità, ecc.
Scopo
Fornire le conoscenze di base per saper valutare in modo mirato i casi che devono essere gestiti in azienda e verificare poi se i processi implementati in azienda sono corretti o si devono adottare dei correttivi.
Destinatari
Tutte le persone che si occupano di risorse umane: collaboratrici e collaboratori dell’ufficio risorse umane, responsabili HR di piccole, medie e grandi aziende, consulenti di selezione, imprenditori, dirigenti.
Programma
- Discussione casi pratici estrapolati da sentenze
Relatrice
Rosella Chiesa Lehmann, avvocato e notaio, con Studio legale e notarile a Mendrisio.
Servizi correlati
Tra i diversi servizi offerti dalla Cc-Ti vi è anche quello giuridico. Da un lato questo servizio offre l’opportunità ai soci Cc-Ti di usufruire di una consulenza puntuale e di base su temi di natura giuridica legati alle loro attività aziendali. Dall’altro questo servizio informa puntualmente gli associati Cc-Ti attraverso delle pratiche schede giuridiche inerenti i principali temi di interesse per gli imprenditori (diritto del lavoro, HR, diritto commerciale, accordi bilaterali, proprietà intellettuale, fiscalità, assicurazioni sociali, ecc.). Gli associati Cc-Ti possono comodamente ritrovare tutti questi documenti di approfondimento nell’area soci a loro dedicata.