Creatività: manuale di fitness per il problem solving – Online

Presentazione

Il corso si svolge in modalità live streaming con la piattaforma Zoom, i partecipanti potranno costantemente interagire con il relatore.

Il report World Economic Forum “The Future of Jobs Report 2020” indica la creatività, il problem solving e la capacità di trovare soluzioni alternative e “fuori dagli schemi” fra le competenze più ricercate dalle aziende.

Nei momenti di crisi molte persone e organizzazioni riescono a far fronte ai momenti di difficoltà trovando soluzioni per altri inaspettate e impossibili.

Che relazione esiste fra creatività e capacità di risolvere problemi complessi? La creatività si può allenare?

Il webinar si propone di dare una risposta alle domande relative ai processi creativi, al ruolo che il pensiero laterale ha nella soluzione di problemi complessi e di fornire un piano di allenamenti per potenziarne le capacità.

Scopo

Fornire esempi ed esercizi pratici per potenziare la creatività e il problem solving strategico.

Destinatari

Manager, imprenditori, formatori, consulenti o liberi professionisti che vogliono comprendere le dinamiche relative al pensiero laterale e sviluppare un processo di crescita delle potenzialità creative.

Programma

  • La creatività in tempo di crisi: trovare soluzioni innovative a problemi imprevedibili
  • Creatività e problem solving: utilizzare il pensiero laterale per risolvere problemi complessi
  • La creatività al servizio delle organizzazioni: cambiare l’approccio alla risoluzione dei problemi
  • Ostacoli alla creatività: lo “sforzo cognitivo” e i pregiudizi
  • Esercitazioni e attività pratiche per allenare la creatività

Relatore

Davide Proverbio, co-fondatore di Prowork International Swiss, società di consulenza, formazione e coaching. Diploma of Advanced Studies in Business Coaching presso SUPSI, facilitatore certificato LEGO® Serious Play®, corporate storytelling specialist certificato IULM.

Categoria

Quando

Lunedì 15 e 22 marzo 2021
09:00–11:00

Dove

Live Streaming Zoom

Organizzatore

Cécile Chiodini Polloni
Responsabile
Formazione puntuale
+41 91 911 51 18
E-mail

Quota d’iscrizione

210.- soci Cc-Ti e SIC Ticino
230.- membri di associazioni affiliate Cc-Ti
250.- non soci
Prezzi in CHF

Ti potrebbe inoltre interessare