Consigli pratici per il datore di lavoro nella gestione del rapporto di lavoro – Online

Presentazione

Il corso si svolge in modalità live streaming con la piattaforma Zoom, i partecipanti potranno costantemente interagire con la relatrice.

Nella gestione del rapporto di lavoro con i propri dipendenti l’azienda deve conoscere ed applicare una vasta e intricata normativa, non sempre di facile comprensione. Una non corretta applicazione di queste norme può comportare delle problematiche per il datore di  lavoro con conseguenze giuridiche e finanziare.

Come deve comportarsi il datore di lavoro per evitare di incorrere in queste “trappole”?

Scopo

Comprendere quali soluzioni può adottare il datore di lavoro in difficili situazioni.

Destinatari

Tutte le persone che si occupano di risorse umane: collaboratrici e collaboratori dell’ufficio risorse umane, responsabili HR di piccole, medie e grandi aziende, consulenti di selezione, imprenditori, dirigenti.

Programma

  • Durata del contratto di lavoro
  • Disdetta del rapporto di lavoro al rientro di una malattia o di una gravidanza
  • Comunicazione della disdetta del rapporto di lavoro
  • Congedo-modifica
  • Gestione di situazioni conflittuali tra colleghi
  • Versamento della gratifica
  • Pagamento delle vacanze con retribuzione oraria
  • Conoscenza del candidato
  • Informazioni sullo stato di salute del dipendente
  • Ripresa degli strumenti a disposizione del dipendente
  • Utilizzo degli strumenti messi a disposizione del datore di lavoro
  • Verifica dell’attività del dipendente
  • Gestione del tempo di lavoro

Relatrice

Roberta Bazzana-Marcoli è avvocato e titolare dello studio RBLegal a Lugano. Tiene regolarmente seminari in ambito di diritto del lavoro ed è anche docente per i corsi di specialista in risorse umane con attestato federale.

Quando

Lunedì 9 ottobre 2023
09:00–13:00

Dove

Live Streaming Zoom

Organizzatore

Cécile Chiodini Polloni
Responsabile
Formazione puntuale
+41 91 911 51 18
E-mail

Quota d’iscrizione

210.- soci Cc-Ti e SIC Ticino
230.- membri di associazioni affiliate Cc-Ti
250.- non soci
Prezzi in CHF

Termine d’iscrizione
Venerdì 6 ottobre 2023

Ti potrebbe inoltre interessare