Competenze nella gestione del personale – in remoto e in presenza
Presentazione
Questo percorso formativo composto da 7 moduli (30 marzo, 18 e 27 aprile, 9 e 23 maggio, 6 e 13 giugno) è pensato per coloro che lavorano nel campo delle risorse umane e mirano ad ottenere solide competenze e qualifiche per esercitare una funzione di responsabile/assistente delle risorse umane e per svolgere attività qualificate legate all’ambito della gestione delle risorse umane.
Il percorso ha volutamente un taglio molto pratico affinché sia possibile acquisire conoscenze pratiche e teoriche necessarie per gestire in modo indipendente pratiche legate alle risorse umane.
Scopo
Il percorso formativo consente di maturare conoscenze e strumenti per una gestione efficace dei rapporti di lavoro o per ricoprire con successo le posizioni professionali per le quali si richiedono competenze specialistiche nell’area della gestione delle risorse umane.
Destinatari
Tutte le persone che si occupano della gestione ed amministrazione delle risorse umane: collaboratrici e collaboratori dell’ufficio risorse umane, responsabili HR di piccole, medie e grandi aziende, consulenti di selezione, imprenditori, dirigenti.
Condizioni
E’ un percorso formativo completo di 7 moduli frequentabili anche individualmente.
Contenuti
- Modulo 1 – Recruiting & Selezione del personale, in remoto, 30.03.2023
- Modulo 2 – Assunzione, cessazione del rapporto di lavoro, attestati di lavoro, in remoto, 18.04.2023
- Modulo 3 – I permessi di lavoro e l’obbligo di annuncio dei posti vacanti, in remoto, 27.04.2023
- Modulo 4 – La valutazione del personale, in presenza, 09.05.2023
- Modulo 5 – Busta paga: base, in presenza, in presenza, 23.05.2023
- Modulo 6 – Busta paga: situazioni particolari, in presenza, 06.06.203
- Modulo 7 – Il dossier del personale, in remoto, 13.06.2023
Relatrori
Milena Bernasconi, dopo la formazione in ambito linguistico nel 2006 inizia la sua esperienza professionale e per due anni ricopre il ruolo di segretaria amministrativa presso un’azienda di Chiasso e successivamente si occupa di gestione amministrativa e HR in una fiduciaria. Parallelamente all’attività lavorativa si forma sulle tematiche relative alle risorse umane e nel 2011 ottiene il titolo federale di assistente del personale.
Da febbraio 2016 lavora per Easy Work e rappresenta un punto di riferimento sia per collaboratori che per i clienti.
Veronica Bertellini è responsabile amministrativa nel team di Easy Work e si occupa quotidianamente di amministrazione del personale, di tutte le problematiche legate a questo ambito e nel corso degli anni si è specializzata nella gestione permessi di lavoro, rimanendo sempre aggiornata sulle normative e allacciando rapporti consolidati con i preposti degli uffici pubblici competenti.
Pamela D’Ambrosio, dopo aver completato gli studi, si è affacciata al mondo del lavoro in ambito legale svolgendo attività di supporto amministrativo e contabile. Successivamente si è approcciata alla vendita telefonica prima per una piccola società e poi per Lastminute.com come Sales Account Crociere. Dopo pochi mesi ha iniziato a gestire un team di 10 venditori raggiungendo gli obbiettivi prefissati con la Direzione. Nel corso di circa 7 anni ha sperimentato diverse aree tra cui lo sviluppo delle strategie di vendita, gestione dei commerciali, formazione dei commerciali all’estero, gestione della pagina facebook con vendita diretta e successivamente la parte di back office commerciale e postvendita. Dopo un percorso di formazione e certificazione, ha cambiato settore avvicinandosi al mondo delle Risorse umane come Consulente e Formatore. Da giugno 2021 entra in Easy Work SA come Consulente del personale, Formatore e riferimento per l’area Assessment.
Eduardo D’Angelo, inizia a lavorare nel settore risorse umane nel 2001, nel corso degli anni si appassiona agli aspetti amministrativi e intraprende la formazione di specialista del personale. Nel 2011 supera con successo gli esami AFC, diventa formatore di apprendisti. Successivamente nel 2012, con il socio Alessandro Alfieri, crea la società Easy Work SA, in cui oggi ricopre il ruolo di direttore amministrativo.
Federica Marotta, laureata in economia aziendale con indirizzo psicologia, sociologia per la gestione aziendale. Inizia la sua attività lavorativa nel settore del collocamento di personale, consegue il titolo di assistente del personale ed inizia un percorso di crescita all’interno dell’ambito HR, diventa Division Manager in una multinazionale con sede in Svizzera. Dal 2019 ricopre il ruolo di Vice Direttrice in Easy Work. Nel corso degli anni ha avuto modo di collezionare molte esperienze nella gestione di casistiche legate al collocamento di personale straniero e dei relativi permessi. Tenacia e passione per il proprio lavoro sono le sue caratteristiche distintive.